top of page

Blog
Benvenuto nel mio fantastico Blog,con più di 2000 articoli,che ti possono essere di aiuto!


È il momento giusto per una sostituzione del ginocchio?
La decisione di sottoporsi a una sostituzione del ginocchio è una decisione personale,che va fatta in collaborazione con il medico. La...
12 giuTempo di lettura: 2 min


LE WHEY E L'EFFETTO ANTIOSSIDANTE
Le sieroproteine del latte,chiamate whey,ricche di cisteina,agiscono come antiossidanti e la lattoferrina,una glicoproteina,ha attività...
12 giuTempo di lettura: 1 min


ASHWAGANDHA E DIGESTIONE
L'ashwagandha,un adattogeno tradizionale,potrebbe avere effetti positivi sulla salute dell'apparato digerente. Alcuni studi suggeriscono...
12 giuTempo di lettura: 1 min


Mia Martini e la solitudine
Nel 1975,la grande contante,in un'intervista disse : ''Oggi mi sento molto sola,perche' non ho piu' amici. Cioe',il mio telefono suona...
12 giuTempo di lettura: 1 min


LE CELLULE SENESCENTI
Le cellule senescenti sono cellule vecchie,che hanno smesso di replicarsi e sono diventate irreversibilmente inattive. Queste cellule...
12 giuTempo di lettura: 2 min


IL PLATYCODON
Il Platycodon è una pianta erbacea perenne,comunemente conosciuta come "Campanula cinese" o "Campanula grandiflora". È originaria...
12 giuTempo di lettura: 1 min


Come lo stress influenza il decorso del cancro
Lo stress,in particolare quello cronico,può influire negativamente sul decorso del cancro,sebbene non sia la causa principale della...
12 giuTempo di lettura: 2 min


ACETIL CARNITINA E LA FUNZIONE NEUROPROTETTIVA
L'acetilcarnitina (ALC) è conosciuta per le sue proprietà neuroprotettive,che la rendono un potenziale strumento nella gestione di...
12 giuTempo di lettura: 1 min


L'esercizio fisico può aiutare a proteggere da cancro, affaticamento e depressione
L'esercizio fisico,in particolare l'attività anaerobica,può avere numerosi benefici per la salute,inclusa la prevenzione del...
12 giuTempo di lettura: 1 min


Sindrome metabolica collegata a un rischio di mortalità più elevato nel cancro al seno
La sindrome metabolica è stata associata a un rischio maggiore di mortalità nel cancro al seno. Donne con sindrome metabolica al momento...
12 giuTempo di lettura: 2 min


Le scottature solari infantili aumentano il rischio di melanoma futuro
Le scottature solari,soprattutto se gravi e frequenti,durante l'infanzia e l'adolescenza possono aumentare il rischio di sviluppare un...
12 giuTempo di lettura: 2 min


L'esercizio fisico migliora la qualità della vita e riduce l'affaticamento nel cancro al seno metastatico
L'esercizio fisico regolare può migliorare significativamente la qualità della vita e ridurre l'affaticamento nelle pazienti con cancro...
11 giuTempo di lettura: 1 min


PERCENTUALE DI MASSA GRASSA IDEALE PER LA DONNA
La percentuale di massa grassa ideale per una donna generalmente si aggira tra il 15% e il 30%. Tuttavia,questa percentuale può variare...
11 giuTempo di lettura: 1 min


LA CREATINA COME MOLECOLA NEUROPROTETTIVA
La creatina è considerata una molecola neuroprotettiva. La sua capacità di fornire energia alle cellule nervose aiuta a mantenere...
11 giuTempo di lettura: 1 min


AVOCADO E SALUTE CARDIOVASCOLARE
L'avocado fa bene al sistema cardiovascolare. È ricco di grassi monoinsaturi,in particolare acido oleico,che aiutano a ridurre i livelli...
11 giuTempo di lettura: 1 min


INDICE ANTIOSSIDANTE NEGLI ALIMENTI
Gli alimenti con il più alto valore ORAC (Oxygen Radical Absorbance Capacity) antiossidante, che indicano la capacità di un alimento di...
11 giuTempo di lettura: 1 min


IL BRUFENLIK
BrufenLik è un farmaco antinfiammatorio,antidolorifico e antifebbrile a base di ibuprofene,utile per il trattamento a breve termine di...
11 giuTempo di lettura: 1 min


PALESTRA ED EPICONDILITE
In palestra l'epicondilite,o "gomito del tennista",si può sviluppare a causa di movimenti ripetitivi e sovraccarico funzionale dei...
9 giuTempo di lettura: 2 min


LA SPALLA CONGELATA (CAPSULITE ADESIVA)
La spalla congelata,conosciuta anche come capsulite adesiva,è caratterizzata dall'infiammazione e dalla formazione di tessuto...
9 giuTempo di lettura: 1 min


IL PARADOSSO DEL FUMO
Il paradosso del fumo,in medicina,si riferisce a un fenomeno dove i fumatori sembrano avere una maggiore resistenza ad alcune malattie,in...
9 giuTempo di lettura: 2 min
Tecnico Sportivo
bottom of page
