top of page

IL PLATYCODON

  • Immagine del redattore: Alessandro Andrea Cinausero
    Alessandro Andrea Cinausero
  • 12 giu
  • Tempo di lettura: 1 min

Il Platycodon è una pianta erbacea perenne,comunemente conosciuta come "Campanula cinese" o "Campanula grandiflora".

È originaria dell'Estremo Oriente e si distingue per i suoi grandi fiori a forma di campana,spesso di colore blu,viola, bianco o rosa.


Ecco alcuni dettagli sul Platycodon: Nome scientifico: Platycodon grandiflorus.

Famiglia: Campanulaceae. Caratteristiche: Ha un portamento eretto e cespuglioso,raggiunge un'altezza di circa 30-50 cm.

Le sue foglie sono lanceolate e di colore verde glauco.

I fiori sono a forma di campana e possono essere di vari colori.


Fioritura: Fiorisce da giugno ad agosto e spesso si protrae fino all'inizio dell'autunno. Cura: Preferisce un terreno ricco,sciolto e una posizione soleggiata o in mezz'ombra. Richiede irrigazioni regolari,soprattutto in estate.


Utilizzo: È una pianta ornamentale molto apprezzata per la sua bellezza e la sua facilità di coltivazione.

Significato: In Giappone,il Platycodon è chiamato "Kikyo" ed è uno dei simboli tradizionali del paese,spesso associato all'amore non corrisposto e alla nostalgia.



 
 
 

Comments


bottom of page