top of page

Uva ed antiossidanti

  • Immagine del redattore: Alessandro Andrea Cinausero
    Alessandro Andrea Cinausero
  • 18 ago
  • Tempo di lettura: 1 min

L'uva presenta significative proprietà antiossidanti,dovute principalmente al suo contenuto di polifenoli,come il resveratrolo,e altri composti bioattivi. 

Questi antiossidanti aiutano a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi,rallentando l'invecchiamento e riducendo il rischio di malattie croniche. 

Polifenoli: L'uva è ricca di polifenoli,tra cui il resveratrolo,che si trova principalmente nella buccia. Questi composti hanno dimostrato di avere forti proprietà antiossidanti,contribuendo a combattere lo stress ossidativo e proteggendo le cellule. 

Resveratrolo: Questa molecola,presente soprattutto nell'uva rossa,è nota per le sue proprietà antiossidanti,antinfiammatorie e protettive per il sistema cardiovascolare. 

Altri antiossidanti: L'uva contiene anche altri antiossidanti come antociani (presenti nell'uva rossa) e procianidine,che contribuiscono alla protezione cellulare e al miglioramento della salute generale. 

Benefici: Grazie a queste proprietà,il consumo di uva può aiutare a proteggere il sistema cardiovascolare,migliorare la circolazione sanguigna,rallentare l'invecchiamento e ridurre il rischio di alcune malattie croniche. 

Uva rossa vs. uva bianca: Sebbene entrambe le varietà di uva abbiano proprietà antiossidanti,l'uva rossa tende ad avere una maggiore concentrazione di alcune sostanze,come il resveratrolo e i flavonoidi,e quindi può offrire benefici leggermente superiori.



Journal of Functional Foods


ree

 
 
 

Commenti


bottom of page