Quali probiotici prescrivono i medici ai bambini?
- Alessandro Andrea Cinausero
- 7 ore fa
- Tempo di lettura: 1 min
Al recente Congresso della Società Francese di Pediatria,tenutosi a Parigi,il Dott. Alexis Mosca,gastroenterologo pediatrico presso l'Ospedale Robert Debré di Parigi e membro del gruppo di gastroenterologia della Società Francese di Pediatria,ha affermato che le linee guida aiutano a chiarire quando utilizzare i probiotici.
Ha inoltre presentato in anteprima le prossime raccomandazioni della Società Europea di Gastroenterologia,Epatologia e Nutrizione Pediatrica (ESPGHAN) sui probiotici nel latte artificiale. Secondo l'ESPGHAN,solo pochi ceppi probiotici sono efficaci nei bambini,in particolare nel trattamento della diarrea acuta e delle coliche infantili.
Guida ai probiotici
I modulatori della flora intestinale,come pre-,pro-,sin- e postbiotici ,sono comunemente utilizzati in pediatria,ma la scelta di quello giusto può essere difficile.
Gli esperti dell'ESPGHAN hanno esaminato le prove su specifici ceppi probiotici per vari disturbi gastrointestinali.
Sono stati raccomandati solo ceppi supportati da almeno due studi clinici randomizzati controllati per la stessa condizione.
I probiotici sono consigliati per determinate patologie digestive nei bambini,tra cui gastroenterite acuta,diarrea associata ad antibiotici,diarrea nosocomiale ed enterocolite necrotizzante nei neonati prematuri.
ESPGHAN ha identificato un numero limitato di ceppi con comprovati benefici.
Tra questi,Lactobacillus rhamnosus GG [ATCC 53103],Saccharomyces boulardii [CNCM I-745], Lactobacillus reuteri [DSM 17938] e una combinazione di L. rhamnosus [19070-2] con L. reuteri [DSM 12246].
Congresso della Società Francese di Pediatria





Commenti