top of page

TECNICA AD ALTA INTENSITA' : IL METODO AD ACCUMULO

  • Immagine del redattore: Alessandro Andrea Cinausero
    Alessandro Andrea Cinausero
  • 30 giu
  • Tempo di lettura: 1 min

Nel bodybuilding,il metodo ad accumulo è una fase di allenamento volta ad aumentare la capacità di lavoro e la massa muscolare,preparandosi per fasi di allenamento più intense. 

Si concentra sull'aumento del volume di allenamento (serie e ripetizioni) con carichi moderati (tipicamente tra il 50% e il 70% del massimale) e un tempo di recupero adeguato,generalmente da 1 a 2 minuti,per permettere una buona rigenerazione. 



Ecco alcuni aspetti chiave del metodo ad accumulo: Obiettivo: Aumentare la massa muscolare e la capacità di lavoro dell'atleta,creando una base solida per fasi di allenamento successive. 

Volume: Alto,con un numero elevato di serie e ripetizioni per esercizio. 

Intensità: Moderata,generalmente tra il 50% e il 70% del massimale (1RM). 

Recupero: Il recupero tra le serie è importante,permettendo una buona rigenerazione muscolare e prevenendo il cedimento precoce. 

Durata: Può variare da 2 a 6 settimane,o più a seconda del livello dell'atleta. 



In sintesi,il metodo ad accumulo è una fase cruciale nella programmazione dell'allenamento nel bodybuilding,che prepara il corpo per fasi successive più intense,concentrandosi sull'aumento della capacità di lavoro e sulla costruzione di una solida base muscolare.


ree

 
 
 

Commenti


bottom of page