Te Verde,Polifenoli,EGCG,Termogenesi ed ossidazione dei grassi.
- Universal Design
- 31 gen 2020
- Tempo di lettura: 2 min
E' molto più di una semplice bevanda,e' considerato come un vero e proprio medicinale naturale. Le popolazioni del Giappone lo sanno bene e da secoli lo utilizzano per via delle sue proprietà benefiche,che nel corso degli anni hanno ricevuto sempre più conferme da parte della scienza.Presenta proprieta' antitumorali,antiage (antinvecchiamento),antiossidanti,ipocolesterolemizzante,normoglicemizzanti,benefiche per pressione e circolazione.Proprio in Giappone,ad Okinawa,l'isola col piu' grande numero di ultracentenari al mondo,si consuma moltissimo te' verde e curcuma.La caffeina presente ha un effetto stimolante il SNC (Sitema Nervoso Centrale),modulato dalla presenza della Teanina,un miorilassante,anti-stress che favorisce il rilassamento cerebrale.L'effetto benefico del Te' si ha assumendo almeno 5-6 tazze al giorno.Ancora meglio se si opta per un supplemento (Te' verde TITOLATO al 98% in polifenoli circa 784 mg,al 80% in catechine circa 640 mg,al 50% in EGCg circa 400 mg,al 1% in caffeina circa 4 mg),che ha bassissimi livelli di caffeina.I principi attivi CONCENTRATI (con poca caffeina e in alte % di EPIGALLOCATECHINE GALLATO,POLIFENOLI) rendono questo supplemento molto efficace (sul web si parla di TE IN BUSTINE,qui di PRINCIPI ATTIVI TITOLATI) ai fini del dimagrimento/definizione,se accompagnato ovviamente a dell'attivita' fisica (pesi e cardio ragionato)Ha un effetto termogenico,aumenta la produzione di calore facendo bruciare al corpo piu' calorie,aumenta il rilascio di CCK (un ormone dell'intestino che riduce l'appetito) e potenzia l'effetto dell'Adrenalina,ormone lipolitico (bruciagrassi)Aumenta il metabolismo basale a riposo,aumenta la forza e la resistenza,aumenta post esercizio (Resistance Training e/o Cardio ad alto impatto metabolico) l'ossidazione dei grassi del 20% circa. Journal of Biological Chemistry
The American Journal of Clinical Nutrition
Lamprecht M, editor. Antioxidants in Sport Nutrition. Boca Raton (FL): CRC Press; 2015. Preventive role of green tea catechins from obesity and related disorders especially hypercholesterolemia and hyperglycemia.
Ahmad RS, Butt MS, Sultan MT, Mushtaq Z, Ahmad S, Dewanjee S, De Feo V, Zia-Ul-Haq M. J Transl Med. 2015 Mar 4;13:7
Green tea influences intestinal assimilation of lipids in humans: a pilot study. Lisowska A, Stawińska-Witoszyńska B, Bajerska J, Krzyżanowska P, Walkowiak J. Eur Rev Med Pharmacol Sci. 2015;19(2):209-14
Green tea polyphenol epigallocatechin-3-gallate ameliorates insulin resistance in non-alcoholic fatty liver disease mice. Gan L, Meng ZJ, Xiong RB, Guo JQ, Lu XC, Zheng ZW, Deng YP, Luo BD, Zou F, Li H. Acta Pharmacol Sin. 2015 May;36(5):597-605
The effect of a decaffeinated green tea extract formula on fat oxidation, body composition and exercise performance. Roberts JD, Roberts MG, Tarpey MD, Weekes JC, Thomas CH. J Int Soc Sports Nutr. 2015 Jan 21;12(1):1
The anti-obesity effect of green tea polysaccharides, polyphenols and caffeine in rats fed with a high-fat diet. Xu Y, Zhang M, Wu T, Dai S, Xu J, Zhou Z. Food Funct. 2015 Jan;6(1):297-304

Comments