SUCRALOSIO E SICUREZZA
- Alessandro Andrea Cinausero
- 19 giu
- Tempo di lettura: 1 min
La dose giornaliera massima di sucralosio ritenuta sicura,secondo le autorità europee,è di 15 mg per chilogrammo di peso corporeo.
Questo significa che una persona che pesa 70 chili,può consumare fino a 1050 mg di sucralosio al giorno senza rischi per la salute.
Tuttavia,è importante considerare che il consumo medio di sucralosio nella popolazione è molto inferiore a questa dose massima,attestandosi intorno al 15% della dose giornaliera accettabile.
Dose Giornaliera Accettabile (ADI): L'ADI è la quantità di una sostanza che può essere ingerita quotidianamente per tutta la vita,senza causare danni alla salute.
Calcolo della ADI: Per il sucralosio,l'ADI è di 15 mg per kg di peso corporeo,stabilita da enti regolatori come l'EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare).
Consumo Medio: Studi hanno dimostrato che il consumo medio di sucralosio nella popolazione è molto inferiore alla dose massima raccomandata,spesso attestandosi intorno al 15% dell'ADI.
Fattori Individuali: È importante considerare che le esigenze individuali possono variare,e che il consumo di sucralosio,come quello di qualsiasi dolcificante,dovrebbe essere sempre moderato e personalizzato,preferibilmente sotto la supervisione di un medico o nutrizionista.
In sintesi,mentre la dose massima di sucralosio considerata sicura è di 15 mg per kg di peso corporeo,il consumo medio è molto inferiore.
È sempre consigliabile un consumo moderato e consapevole,tenendo conto delle proprie esigenze individuali e,se necessario,consultando un professionista della salute.





Commenti