Sonno e Salute cardiometabolica
- Alessandro Andrea Cinausero
- 3 ott
- Tempo di lettura: 2 min
L'American Heart Association ha aggiunto il sonno alla sua lista degli "8 elementi essenziali della vita" e la sua dichiarazione scientifica riconosce i benefici multidimensionali del sonno sulla salute cardiometabolica.
Il sonno è essenziale per la salute cardiometabolica perché favorisce la riparazione dei tessuti,la regolazione degli ormoni e del metabolismo,riducendo il rischio di ipertensione,diabete,obesità e infiammazione.
Carenze di sonno o sonno di scarsa qualità sono collegate ad aumento del cortisolo,alterazioni degli ormoni della fame (leptina e grelina),resistenza all'insulina e accumulo di grasso,tutti fattori che compromettono la salute cardiometabolica.
Per proteggere il cuore e il metabolismo è fondamentale dormire regolarmente,avere una buona igiene del sonno e mantenere uno stile di vita sano.
Cosa succede quando si dorme male o troppo poco?Aumento del cortisolo: Il cortisolo,l'ormone dello stress,aumenta,portando a resistenza all'insulina e aumento del grasso addominale. Alterazioni ormonali: Calano leptina e grelina,aumentando l'appetito e le voglie di dolci e carboidrati.
Rallentamento del metabolismo: Il metabolismo può rallentare,rendendo più difficile la gestione del peso.
Pressione sanguigna e infiammazione: Si ha un aumento del rischio di ipertensione,infiammazione e aritmie cardiache.
Rischi di malattie: Aumenta il rischio di sviluppare diabete di tipo 2,sindrome metabolica e malattie cardiovascolari come aterosclerosi.
Come il sonno influisce sulla salute cardiometabolica
Riposo e recupero: Durante il sonno profondo,il cervello comunica segnali al cuore per promuovere il sonno,il che riduce l'attività simpatica,limita l'infiammazione e favorisce la riparazione dei tessuti.
Regolazione metabolica: Un sonno regolare aiuta a mantenere in equilibrio il metabolismo,la gestione del peso e i livelli di zucchero nel sangue.
Protezione cardiovascolare: Un sonno di qualità protegge il cuore,riducendo il rischio di ipertensione,insufficienza cardiaca e altre patologie cardiovascolari.
Suggerimenti per un sonno migliore e una migliore salute cardiometabolica
Regolarità: Stabilisci orari regolari per andare a dormire e svegliarti,anche nel fine settimana. Ambiente di sonno: Crea una camera da letto buia,silenziosa e fresca per favorire il riposo. Attività fisica: Fai attività fisica regolarmente,ma evita allenamenti intensi nelle ore serali. Alimentazione e bevande: Evita caffeina,alcol e pasti pesanti prima di dormire.
Controllo del peso: Mantieni un peso corporeo adeguato per ridurre il rischio di apnee nel sonno.
Esposizione alla luce solare: Esponiti alla luce naturale durante il giorno per regolare l'orologio biologico.
American Heart Association





Commenti