top of page

Se bevi i sali minerali,perche' porti a spasso il cane,stai buttando via i tuoi soldi

  • Immagine del redattore: Alessandro Andrea Cinausero
    Alessandro Andrea Cinausero
  • 25 giu
  • Tempo di lettura: 1 min

I sali minerali vanno consumati seguendo le necessità individuali,sia attraverso una dieta equilibrata che,se necessario,con l'integrazione. 


L'integrazione di elettroliti è consigliata in caso di :


-carenze dovute a sudorazione eccessiva

-attività fisica INTENSA

per almeno 60-90 minuti 

-si fa sport in condizioni climatiche estreme,sudando parecchio 

-condizioni mediche specifiche. 


Integrazione: Gli integratori di sali minerali possono essere utili in caso di carenze dovute a dieta inadeguata,aumento del fabbisogno (come in gravidanza o allattamento) o condizioni mediche che riducono l'assorbimento. 


Consigli: È sempre consigliabile consultare un medico o uno specialista della salute,prima di assumere integratori di sali minerali,per accertarsi che siano adatti alle proprie esigenze. 

In estate,è importante bere molta acqua e consumare alimenti ricchi di sali minerali per mantenere l'idratazione e l'equilibrio elettrolitico. 

Scegliere prodotti specifici per le proprie esigenze,ad esempio integratori con magnesio e potassio per chi pratica sport o soffre di crampi. 

Assumere i sali minerali seguendo le indicazioni del produttore e le raccomandazioni del professionista della salute.



 
 
 

Comentarios


bottom of page