top of page

RISO E BENESSERE INTESTINALE

  • Immagine del redattore: Alessandro Andrea Cinausero
    Alessandro Andrea Cinausero
  • 28 nov 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 4 lug

Eccellente fonte di carboidrati,inoltre presenta proprieta' salutistiche,quali :


-riduce colesterolo e trigliceridi

-per la salute dell'intestino

-aumenta la digeribilita',per la presenza dell'amido



Tra i migliori (ricchi di fibra) troviamo : riso nero venere,riso rosso,riso integrale,riso basmati integrale.



Approfondimento :

Il riso,specialmente nella sua versione integrale,può essere un valido alleato per il benessere intestinale.

Grazie al suo contenuto di fibre,può aiutare a regolare il transito intestinale,combattere la stitichezza e favorire un senso di sazietà.

Inoltre,il riso non contiene glutine,rendendolo adatto anche a chi soffre di celiachia o sensibilità al glutine.


Regolarità intestinale: Le fibre presenti nel riso integrale,in particolare,aiutano a mantenere regolare il transito intestinale e a prevenire la stitichezza.

Effetto astringente: Il riso bianco,in particolare,può avere un effetto astringente,utile in caso di diarrea.

Senso di sazietà: Il riso,grazie al suo contenuto di fibre e amido,può contribuire a un maggiore senso di sazietà,aiutando a controllare l'appetito.

Facilità di digestione: Il riso è generalmente ben tollerato e facilmente digeribile,soprattutto nella sua versione bianca,e può essere adatto anche a chi ha problemi digestivi.

Ricco di nutrienti: Il riso,soprattutto quello integrale,contiene vitamine del gruppo B e minerali,importanti per il benessere generale dell'organismo e anche per la salute dell'intestino.

Antinfiammatorio: Il riso integrale contiene tricina,una sostanza che ha proprietà antinfiammatorie e può aiutare a proteggere la mucosa intestinale.


Adatto ai celiaci: Il riso è naturalmente privo di glutine,quindi è adatto anche a chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine.Inoltre,il riso può essere un alimento utile da includere in una dieta in bianco,consigliata in caso di disturbi gastrointestinali,grazie alla sua elevata digeribilità.

È importante scegliere il metodo di cottura più adatto,preferendo cotture leggere come lessatura o al vapore,ed evitare fritture.


ree

 
 
 

Commenti


bottom of page