top of page

Resistance Training (Pesi) e Testosterone

Immagine del redattore: Universal DesignUniversal Design

Resistance Training (Pesi) e Testosterone Vari studi hanno dimostrato come livelli ridotti di testosterone contribuiscano ad un rischio maggiore di condizioni patologiche come cardiopatie,diabete di tipo 2 e l'obesita'. Nonostante sia l'ormone maschile per antonomasia,anche nella donna livelli adeguati di questo ormone sono essenziali non solo per la funzione sessuale,ma anche per la salute in toto dell'organismo. Studi epidemiologici hanno evidenziato da decenni come il sovrappeso e l'obesita' siano le due condizioni associate a basi livelli d testosterone e tutto cio' si ripercuote negativamente sulla fertilita' di coppia. Uno dei migliori metodi per innalzare i livelli di testo e' quello di fare regolare esercizio fisico con i pesi. Uno studio del 2004 pubblicato sulla rivista International Journal of Neuroscience ha evidenziato come l’esercizio Anaerobico da parte di soggetti anziani sia associato non solo a migliori livelli di questo ormone,ma anche a migliori funzioni cognitive e ad un maggiore benessere psicofisico.



Neuroscience International


International Journal of Neuroscience


Kraemer WJ, Ratamess NA. Hormonal responses and adaptations to resistance exercise and training. Sports Med. 2005


West et al. Elevations in ostensibly anabolic hormones with resistance exercise enhance neither training-induced muscle hypertrophy nor strength of the elbow flexors. J Appl Physiol. 2010 Jan

0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comentarios


bottom of page