top of page

Resistance Training (Pesi) e Testosterone

  • Immagine del redattore: Universal Design
    Universal Design
  • 24 feb 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 2 giorni fa

Vari studi hanno dimostrato come livelli ridotti di testosterone contribuiscano ad un rischio maggiore di condizioni patologiche come cardiopatie,diabete di tipo 2 e l'obesita'. Nonostante sia l'ormone maschile per antonomasia,anche nella donna livelli adeguati di questo ormone sono essenziali non solo per la funzione sessuale,ma anche per la salute in toto dell'organismo. Studi epidemiologici hanno evidenziato da decenni come il sovrappeso e l'obesita' siano le due condizioni associate a basi livelli d testosterone e tutto cio' si ripercuote negativamente sulla fertilita' di coppia. Uno dei migliori metodi per innalzare i livelli di testo e' quello di fare regolare esercizio fisico con i pesi. Uno studio del 2004,pubblicato sulla rivista International Journal of Neuroscience,ha evidenziato come l’esercizio Anaerobico da parte di soggetti anziani sia associato non solo a migliori livelli di questo ormone,ma anche a migliori funzioni cognitive e ad un maggiore benessere psicofisico.

Approfondimento :

L'allenamento con i pesi,noto anche come resistance training,può influenzare positivamente i livelli di testosterone,un ormone chiave per la crescita muscolare e la salute generale.

L'allenamento di resistenza,in particolare quello che coinvolge grandi gruppi muscolari e ad alta intensità,stimola la produzione di testosterone,favorendo così lo sviluppo muscolare e il miglioramento della composizione corporea.


Come l'allenamento con i pesi influisce sul testosterone: Stimolazione della produzione: L'esercizio con i pesi,soprattutto quello ad alta intensità,stimola la produzione di testosterone nel corpo.

Aumento della massa muscolare: Il testosterone è fondamentale per la crescita muscolare,quindi un aumento dei livelli di testosterone può portare a una maggiore ipertrofia muscolare.

Miglioramento della composizione corporea: Livelli ottimali di testosterone possono favorire la riduzione della massa grassa e l'aumento della massa muscolare,migliorando la composizione corporea.

Recupero più rapido: Il testosterone può aiutare a ridurre il tempo di recupero dopo l'allenamento intenso,permettendo di tornare più rapidamente all'attività fisica. Strategie per massimizzare l'effetto sul testosterone: Allenamenti ad alta intensità: Svolgere allenamenti che prevedano esercizi ad alta intensità e con carichi pesanti,come lo squat,la panca piana e lo stacco da terra,può aumentare la produzione di testosterone.

Coinvolgimento di grandi gruppi muscolari: Concentrarsi su esercizi che coinvolgono più gruppi muscolari contemporaneamente può avere un impatto maggiore sui livelli di testosterone.

Recupero adeguato: Assicurarsi di dormire a sufficienza e di gestire lo stress,in quanto questi fattori possono influenzare i livelli ormonali.

Alimentazione equilibrata: Seguire una dieta equilibrata,ricca di proteine,carboidrati complessi e grassi sani,può supportare la produzione naturale di testosterone.


Attenzione al sovrallenamento: È importante trovare il giusto equilibrio tra intensità e volume dell'allenamento.

Il sovrallenamento,sia ad alta intensità che ad alto volume,può avere effetti negativi sui livelli di testosterone e sulla performance.


In sintesi,l'allenamento con i pesi,se eseguito correttamente,può essere un valido alleato per aumentare i livelli di testosterone, favorir la crescita muscolare e migliorare la composizione corporea.


Neuroscience International


International Journal of Neuroscience


Kraemer WJ, Ratamess NA. Hormonal responses and adaptations to resistance exercise and training. Sports Med. 2005


West et al. Elevations in ostensibly anabolic hormones with resistance exercise enhance neither training-induced muscle hypertrophy nor strength of the elbow flexors. J Appl Physiol. 2010 Jan






 
 
 

コメント


bottom of page