REMATORE CON BILANCERE A BUSTO FLESSO (BENT OVER ROW)
Ad oggi vedo raramente effettuare rematori a busto flesso. Col bilancere e' possibile utilizzare carichi maggiori rispetto a qualsiasi altro esercizio. La posizione a busto flesso agisce su molteplici muscoli (lombari,addominali,ecc),cosa che permette di sviluppare una forza tremenda nel tronco fondamentale per gli esercizi come stacchi e squat. Inoltre,tale metodica,contribuiva alla stabilizzazione del corpo,ad allungare maggiormente i dorsali nella fase eccentrica. Se desideri una schiena possente,non puoi non includere questo esercizio nella tua routine. Oggigiorno il rematore con bilancere a busto flesso viene considerato pericoloso per la schiena,data la posizione che questa viene ad assumere durante il movimento. In realta',se correttamente eseguito,non solo non si correra' alcun rischio,ma i risultati saranno sorprendenti. Quando esegui l'esercizio ricordati di: 1)Posizionarti su un lieve rialzo (di 5-10cm circa) 2)Tenere la schiena parallela al terreno o quasi e guardare in basso (se guardi dritto o in alto puoi farti male al collo) 3)Tenere le gambe leggermente flesse e larghe quanto le spalle o poco piu 4)Contrarre fortemente i glutei e femorali e schiacciare la pancia contro la colonna vertebrale (manovra di Valsava) 5)Impugnare il bilancere con una presa media (poco piu ampia delle spalle) 6)Cercare di mantenere la schiena piatta per quanto possibile 7)Tirare il bilancere verso la parte bassa dello sterno o la bocca dello stomaco mantenendo i gomiti vicino ai fianchi e facendo in modo che la sbarra rimanga sempre vicina al corpo (considera questo esercizio come il movimento contrario alla panca orizzontale) 8)Addurre le scapole a fine concentrica (in pratica devi avvicinarle il piu possibile) e rilasciarle in eccentrica (se vuoi fare un piccolo fermo allo sterno per avere una maggiore percezione delle scapole) e riposizionare il bilancere a terra (OPZIONALE) ad ogni ripetizione (in tal modo eviterai di perdere il setup) 9)Non strattonare e non agitare la schiena durante il movimento 10)Ricorda che gli infortuni spesso derivano per due cose...Tecnica imperfetta e carico eccessivo
Bill Pearl,Physical Culture
(meglio Effettuarlo con Busto a 45°,cosi' si Preservano le Vertebre Lombari,senza Gravare Eccessivamente sulle stesse...)
OST ITALIA
Old School Training.
Comments