top of page

Radicali liberi ed antiossidanti

  • Immagine del redattore: Alessandro Andrea Cinausero
    Alessandro Andrea Cinausero
  • 14 minuti fa
  • Tempo di lettura: 2 min

I radicali liberi sono molecole instabili che danneggiano le cellule,mentre gli antiossidanti sono composti che neutralizzano i radicali liberi donando loro un elettrone per renderli stabili. 

Il nostro corpo produce antiossidanti,ma ne abbiamo bisogno anche da fonti esterne,come alimenti e integratori,per contrastare lo stress ossidativo,causato dall'eccesso di radicali liberi. Un'alimentazione ricca di frutta,verdura,noci,semi e cereali è fondamentale per fornire al corpo gli antiossidanti necessari. 



Radicali liberi

Cosa sono: Molecole di scarto prodotte naturalmente durante i processi metabolici (come la respirazione cellulare).

Cosa fanno: Danneggiano le cellule tramite l'ossidazione,un processo che può portare a invecchiamento cellulare e malattie croniche come quelle cardiovascolari,tumori e diabete.

Fattori che aumentano: Stress psicofisico,inquinamento,fumo,alcol,cattiva alimentazione e esposizione a sostanze tossiche.



Antiossidanti

Cosa sono: Sostanze che proteggono le cellule dai danni causati dai radicali liberi.

Come funzionano: Donano un elettrone ai radicali liberi,rendendoli stabili e inattivi senza diventare a loro volta radicali liberi.

Dove si trovano:Interni: Prodotti dal nostro stesso organismo (sia enzimi che altre sostanze).Esterni: In cibi come frutta e verdura (vitamine A,C,E,carotenoidi,flavonoidi),frutta secca,semi e cereali. 

Anche alcuni alimenti di origine animale li contengono in piccole quantità.Esempi: Vitamina C,vitamina E,selenio,zinco,coenzima Q10,carotenoidi,bioflavonoidi e polifenoli. 



Stress ossidativo

Definizione: Si verifica quando la produzione di radicali liberi supera la capacità del corpo di neutralizzarli con gli antiossidanti.

Conseguenze: Danni alle cellule e un aumento del rischio di varie patologie. 



Come proteggersi

Alimentazione: Seguire una dieta ricca di frutta,verdura,frutta secca e semi per un adeguato apporto di antiossidanti.

Integrazione mirata : Opta per antiossidanti di comprovata efficacia clinica garantita,leggasi NAC (acetil cisteina),ALA (acido alfa lipoico),etc

Parlane col tuo medico o col professionista della salute.

Stile di vita: Evitare i fattori che aumentano i radicali liberi come il fumo e l'eccesso di alcol e riduci lo stress.



ree

STRATEGIE ANTIAGING
€5.99
Acquista

 
 
 

Commenti


bottom of page