Quanto ci vuole per diagnosticare la celiachia nei bambini italiani?
- Alessandro Andrea Cinausero
- 26 giu
- Tempo di lettura: 2 min
La diagnosi di celiachia in bambini italiani può richiedere dai 5 mesi fino a diversi anni,con un ritardo medio di 5 mesi.
In alcuni casi,il ritardo può essere anche più lungo,con un 18,5% dei pazienti che ha sperimentato un ritardo diagnostico estremo.
Approfondimento :
La celiachia è una malattia autoimmune che causa una reazione infiammatoria nell'intestino tenue,quando si consuma glutine,una proteina presente in molti cereali.
La diagnosi di celiachia nei bambini richiede una serie di esami e può richiedere tempo a causa della necessità di eseguire questi esami e di aspettare i risultati.
Fattori che possono influire sul tempo di diagnosi: Sintomi non specifici: I sintomi della celiachia possono essere simili a quelli di altre malattie,rendendo difficile la diagnosi.
Ridotta consapevolezza: In alcuni casi,i genitori potrebbero non riconoscere i sintomi della celiachia,ritardando così la ricerca di una diagnosi.
Esami diagnostici: La diagnosi di celiachia richiede esami del sangue per rilevare gli anticorpi e, in alcuni casi,una biopsia intestinale.
Questi esami possono richiedere tempo per essere eseguiti e analizzati.
Complessità del processo: Il processo di diagnosi può essere complesso,richiedendo la collaborazione tra medici e specialisti.
Test per la celiachia: Test sierologici: Sono esami del sangue che rilevano gli anticorpi contro il glutine.
Biopsia della mucosa duodenale: Si tratta di un esame che permette di valutare lo stato della mucosa intestinale.
Importanza della diagnosi precoce: La diagnosi precoce della celiachia è importante per garantire un trattamento adeguato,che consiste in una dieta senza glutine.
La dieta senza glutine permette di controllare i sintomi della malattia e di evitare complicazioni a lungo termine.
In conclusione: Sebbene la celiachia possa essere diagnosticata in tempi brevi,in alcuni casi il processo può richiedere anche diversi mesi o anni.
La consapevolezza dei sintomi e la collaborazione tra genitori, medici e specialisti sono fondamentali per una diagnosi precoce e un trattamento efficace.
JAMA Network Open





Commenti