top of page

Prugne e regolarita' intestinale

  • Immagine del redattore: Alessandro Andrea Cinausero
    Alessandro Andrea Cinausero
  • 29 ago
  • Tempo di lettura: 1 min

Le prugne migliorano la regolarità intestinale grazie al loro alto contenuto di fibre e sorbitolo. 

Le fibre aumentano il volume delle feci e facilitano il transito,mentre il sorbitolo,uno zucchero che richiama acqua nell'intestino,ha un effetto lassativo naturale ammorbidendo le feci. 

Per beneficiare di queste proprietà,si consiglia di mangiare circa 80-100 grammi di prugne al giorno,all'interno di una dieta equilibrata. 



Come le prugne aiutano l'intestino:

Fibre:Le fibre (sia solubili che insolubili) aumentano il volume delle feci,aiutando a regolarizzare il transito intestinale e a prevenire la stitichezza. Sorbitolo:Questo alcol zuccherino ha un effetto osmotico,richiamando l'acqua nell'intestino. 

Questo ammorbidisce le feci,rendendone più facile l'espulsione. 

Effetto lassativo:La combinazione di fibre e sorbitolo le rende un rimedio naturale efficace per la stitichezza. 


Consigli per l'uso:Dose consigliata:Inizia con piccole quantità (circa 8-10 prugne crude o 80-100 grammi) e aumenta gradualmente se necessario. 

Come consumarle:

Mangiale come spuntino,aggiungile a yogurt,cereali,insalate o usa il succo di prugne. 

Precauzioni:Un consumo eccessivo di prugne può causare gonfiore,crampi o disturbi gastrointestinali,specialmente se non si è abituati a un alto apporto di fibre. 



Controindicazioni:Evita le prugne in caso di colite,poiché potrebbero aumentare gonfiore e spasmi,e consulta un medico se la stitichezza persiste.


ree

 
 
 

Commenti


bottom of page