Protocollo per Intermedi/avanzati : Allenamento fst7
- Alessandro Andrea Cinausero
- 28 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Trattasi di protocollo americano,sviluppato da Hany Rambod.
Il termine FST sta per Fascial Stretch Training,mentre il ''7'' sta ad indicare le ultime 7 serie del protocollo.
Questo protocollo mira ad aumentare la fascia che racchiude il muscolo.
L'allenamento consiste nell'allenare i muscoli grandi,come gambe etc in monofrequenza (1 sola volta a settimana) ed i muscoli piccoli come tricipiti e bicipiti in multifrequenza (piu' volte a settimana)
La nutrizione cellulare la fa' da padrona,bisogna ovviamente arrivare al workout con una giusta quota di carbo (energia/volume) e di idratazione.
Approfondimento :
Il protocollo FST-7 (Fascia Stretch Training 7) è un metodo di allenamento avanzato,ideale per atleti intermedi e avanzati,mirato a massimizzare l'afflusso di sangue e nutrienti nei muscoli,promuovendo l'espansione della fascia muscolare e l'ipertrofia.
Si concentra sull'esecuzione di 7 serie con brevi periodi di recupero per un singolo esercizio di isolamento,dopo aver completato un allenamento tradizionale di forza o ipertrofia.
Principi chiave del protocollo FST-7: Focus sull'isolamento: L'FST-7 viene applicato a un singolo esercizio di isolamento per gruppo muscolare,solitamente l'ultimo esercizio della routine.
7 serie con brevi recuperi: Si eseguono 7 serie con un numero di ripetizioni compreso tra 8 e 12,con un recupero di soli 30-45 secondi tra le serie.
Peso adeguato: Si consiglia di utilizzare un peso che permetta di eseguire 2-3 ripetizioni in più rispetto al numero desiderato nelle prime serie,per poi mantenere lo stesso carico e arrivare a cedimento.
Esecuzione controllata: I movimenti devono essere lenti e controllati,per massimizzare la contrazione muscolare e il pump.
Utilizzo di macchine e cavi: Gli esercizi più adatti sono quelli che permettono un buon isolamento muscolare,come esercizi ai cavi o alle macchine.
Il metodo FST-7 può essere un'aggiunta efficace per gli atleti che cercano di superare plateau e stimolare ulteriormente la crescita muscolare.
-------------
ESEMPI DI ESERCIZI
-QUADS (QUADRICIPITI)
Pressa
Leg Extension
Squat bilanciere
-FEMORALI
Affondi
Leg Curl
-PER IL BACK (SCHIENA)
Rematore manubrio / bilanciere
Lat machine
Pulley
Row machine
Pullover etc
-PETTORALI
Panca piana / inclinata
Chest press
Pec dec fly
Croci ai cavi
-BICIPITI
Curl bilanciere ez
Bicipiti ai cavi
Curl machine
-TRICIPITI
French press bilanciere
French press ai cavi
-DELTOIDI (SPALLE)
Alzate laterali
Shoulder press machine
-----------
Esempio di allenamento FST-7
QUADS
Back squat 3x12
Pressa 3x12
Hack Squat 3x12
Leg extension 7x12
PETTORALI
Croci manubri 3x12
Panca piana 3x12
Panca inclinata 3x12
Pec deck 7x12
BICEPS
Curl bil ez 3x12
Curl manubri alternato 3x12
Curl su panca 7x12
TRICEPS
French press bil 4x12
Push down 3x8
French press al cavo 7x12





Commenti