PER ALLENARE IL CORE,MEGLIO I PLANK CHE I SIT UP
- Alessandro Andrea Cinausero
- 4 giu
- Tempo di lettura: 1 min
Sebbene i sit-up abbiano una volta avuto un ruolo importante nell'allenamento degli addominali,oggi sono spesso sostituiti dagli esercizi di plank che,mantenendo una posizione fissa,consentono un'attivazione più stabile e completa del core.
I sit-up e i crunch,sebbene possano comunque essere inclusi in una routine,non sono più considerati il metodo più efficace per rinforzare la zona centrale del corpo.
Sit-up e Crunch:Questi esercizi,che coinvolgono l'alzamento del tronco in posizione seduta,sono spesso utilizzati per rinforzare gli addominali.
Tuttavia,possono mettere a rischio la schiena se eseguiti in modo scorretto,e l'attivazione addominale può essere inferiore rispetto agli esercizi statici come il plank.
Plank:Questo esercizio,che consiste nel mantenere una posizione di stacco con il corpo in linea retta e la parte superiore del corpo alzata da terra,è diventato il metodo preferito per allenare il core.
La posizione isometrica permette di coinvolgere in modo continuo e stabile i muscoli addominali,la schiena,i glutei e le gambe.
Cambio di paradigma:L'attenzione degli allenamenti si è spostata verso esercizi che consentono di migliorare la stabilità del core,piuttosto che solo l'isolamento degli addominali.
Il plank,con la sua posizione isometrica,permette di attivare in modo più completo e stabile i muscoli che supportano la colonna vertebrale e l'equilibrio.
In sintesi: Mentre i sit-up e i crunch possono ancora essere parte di una routine di allenamento,il plank è diventato l'esercizio di riferimento per rinforzare e stabilizzare il core.
La posizione statica permette di attivare in modo più completo e stabile i muscoli coinvolti nella stabilità della colonna vertebrale.

Comentários