OMEGA-3 CONTRO LE MESTRUAZIONI DOLOROSE
- Universal Design
- 24 gen 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 3 giorni fa
Lo studio ha dimostrato come un apporto regolare di acido grassi Omega-3 (cibo ed integrazione di qualita') diminuisce,nelle donne aventi Dismenorrea (mestruazioni dolorose) e sottoposte ad esami,la quantita' di antidolorifici (ibufrene) assunti,alleviando in parte il dolore di quel periodo.
Approfondimento :
L'assunzione regolare di acidi grassi omega-3,sia attraverso la dieta che l'integrazione, aiuta a ridurre il consumo di ibuprofene (un antidolorifico) nelle donne con dismenorrea (mestruazioni dolorose),alleviando in parte il dolore.
Gli omega-3 hanno proprietà antinfiammatorie e possono ridurre la produzione di prostaglandine,molecole che contribuiscono al dolore mestruale.
Omega-3 e dismenorrea: Gli omega-3,in particolare l'EPA e il DHA,possono avere un effetto benefico sulla dismenorrea grazie alla loro azione antinfiammatoria.
Riduzione dell'uso di ibuprofene: Studi hanno dimostrato che l'assunzione di omega-3 può portare a una diminuzione del bisogno di ibuprofene o altri antidolorifici,per alleviare i dolori mestruali.
Come agiscono: Gli omega-3 sono precursori di molecole antinfiammatorie e possono influenzare positivamente la produzione di prostaglandine,riducendo l'intensità del dolore.
Integrazione e dieta: È consigliabile arricchire la dieta con alimenti ricchi di omega-3, come il pesce (salmone, sgombro, ecc.), e valutare l'integrazione con olio di pesce o olio di krill,sotto controllo medico,per dosaggi ottimali.
Consultare il medico: È sempre consigliabile consultare il proprio medico curante prima di iniziare qualsiasi integrazione,soprattutto in caso di terapie farmacologiche in corso.
Int J Gynaecol Obstet. 2012 Apr
Effect of omega-3 fatty acids on intensity of primary dysmenorrhea.
Rahbar ,Asgharzadeh N,Ghorbani R.

Comments