Olio EVO,colesterolo,perossidazione lipidica,polifenoli e salute
- Universal Design
- 25 gen 2020
- Tempo di lettura: 1 min
In uno studio multicentrico condotto in Italia,Spagna,Danimarca Germania e Finlandia,a 200 persone sane è stato somministrato per tre settimane olio extravergine di oliva con alti,medi o bassi livelli di polifenoli (Covas MI et al. Annals of Internal Medicine 2006). Si è osservato una riduzione lineare dei biomarcatori della perossidazione lipidica e delle LDL ossidate in associazione con l’aumento dei polifenoli contenuti nell’olio. Sulla base di tale studio nutrizionale l'EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare) ha riconosciuto un’azione protettiva dal danno ossidativo a un composto fitochimico,contenuto in un cibo caratterizzante la dieta mediterranea: l’olio extravergine di oliva.
Covas MI et al. Annals of Internal Medicine 2006

Comments