top of page

Obesita' addominale,insulino resistenza ed esercizio fisico

  • Immagine del redattore: Alessandro Andrea Cinausero
    Alessandro Andrea Cinausero
  • 18 ago
  • Tempo di lettura: 1 min

L'obesità addominale è associata all'insulino-resistenza,mentre l'esercizio fisico regolare può contrastare questo effetto riducendo il grasso corporeo e migliorando la sensibilità all'insulina.

Questo significa che il corpo diventa più efficiente nell'utilizzare l'insulina per regolare i livelli di zucchero nel sangue,riducendo il rischio di problemi metabolici. 

L'obesità,specialmente quella addominale,porta a un accumulo di grasso che interferisce con la normale funzione dell'insulina,un ormone che regola i livelli di glucosio nel sangue. 

Questa condizione,nota come insulino-resistenza,rende le cellule meno sensibili all'insulina,richiedendo una maggiore produzione di insulina da parte del pancreas per mantenere normali i livelli di zucchero nel sangue. 

L'esercizio fisico,d'altra parte,aiuta a ridurre il grasso corporeo,compreso quello viscerale (addominale),e migliora la sensibilità all'insulina. 

Quando il corpo ha meno grasso,le cellule diventano più reattive all'insulina,richiedendo una quantità inferiore di ormone per regolare i livelli di zucchero nel sangue. 

Questo può essere particolarmente utile per prevenire o gestire il diabete di tipo 2 e altre condizioni legate all'insulino-resistenza.



Clinical Cornerstone



ree

 
 
 

Commenti


bottom of page