top of page

Milena Gabanelli e il medico di base

  • Immagine del redattore: Alessandro Andrea Cinausero
    Alessandro Andrea Cinausero
  • 26 giu
  • Tempo di lettura: 1 min

In un'ultima intervista,disse,inerente al medico di base :


''Il medico di base,attenzione la figura intermedia c'e',ma non riesce ad assolvere i suoi compiti.

Ognuno di noi ha un medico di base,quindi sda se e' contento o insoddisfatto del proprio medico di base.

Di sicuro e' che nel tempo si e' trasformato in un soggetto che fa ricette.

Parte dei pazienti sanno,ognuno sa se il paziente in ambulatorio viene visitato o meno,ma nella stragrande maggioranza dei casi questo NON avviene.

Vuoi perche' hanno 1500 pazienti,in genere a testa,vuoi percfhe' e' aumentata la richiesta,vuoi perche' si attengono strettamente al tempo necessario,definito dal CCNL (contratto collettivo nazionale del lavoro),vale a dire 15 ore di apertura SETTIMANALI dell'ambulatorio,forse tante persone non sanno che il medico di base non e' un dipendente del servizio sanitario nazionale.

E' un libero professionista,che presta dei servizi al paziente,pagati dal servizio sanitario nazionale,in base agli accordi collettivi.

Ora,era necessario fare una riforma,per aumentare le ore,per portare i medici di base a lavorare anche nelle case di comunita',altrimenti questi saranno edifici che produrranno poco,se non si dirotta il personale in questi luoghi.

E cosa succede?Questa riforma e' pronta a luglio del 2022,cade il governo e quella riforma,.purtroppo,e' rimasta nel cassetto.''



ree


 
 
 

Commenti


bottom of page