MENOPAUSA E PERDITA OSSEA
- Alessandro Andrea Cinausero
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Carenza di estrogeni: La menopausa nelle donne è un fattore di rischio significativo,poiché la diminuzione degli estrogeni accelera la perdita ossea.
L'esercizio fisico la deve fare da padrone,permettendo di rafforzare l'apparato muscolo-scheletrico.
Approfondimento :
La menopausa causa una diminuzione dei livelli di estrogeni,che sono importanti per proteggere le ossa.
Questa diminuzione ormonale porta a una perdita accelerata di massa ossea,aumentando il rischio di osteoporosi e fratture.
L'osteoporosi è una malattia che indebolisce le ossa,rendendole più suscettibili alle fratture.
Perdita ossea in menopausa: Diminuzione degli estrogeni: Gli estrogeni hanno un ruolo fondamentale nel mantenere la densità ossea,influenzando il riassorbimento del calcio, la conversione della vitamina D e la sintesi di calcitonina.
Aumento dell'attività degli osteoclasti: Con la menopausa,il calo degli estrogeni porta a un aumento dell'attività degli osteoclasti,cellule che riassorbono il tessuto osseo,accelerando la perdita ossea.
Perdita accelerata: Nelle donne in menopausa,la perdita di massa ossea può essere più rapida, soprattutto nei primi anni post-menopausa,con una perdita che può arrivare fino al 4% della massa ossea all'anno.
Fattori di rischio: Oltre alla menopausa,altri fattori possono aumentare il rischio di osteoporosi, come la familiarità,la magrezza eccessiva,il fumo,l'eccessivo consumo di alcol e l'inattività fisica.
Prevenzione e trattamento: Dieta: È importante seguire una dieta ricca di calcio e vitamina D,essenziali per la salute delle ossa.
Esercizio fisico: L'esercizio fisico regolare,soprattutto quello che coinvolge il carico e la resistenza,aiuta a mantenere la densità ossea e a ridurre il rischio di fratture.
Terapia ormonale sostitutiva (TOS): La TOS può aiutare a rallentare la perdita ossea e ad aumentare la densità minerale ossea nelle donne in post-menopausa.
Altri farmaci: Esistono anche altri farmaci disponibili per il trattamento dell'osteoporosi,che agiscono rallentando la perdita ossea o aumentando la formazione ossea.
È importante consultare il proprio medico per valutare il rischio di osteoporosi e discutere le opzioni di prevenzione e trattamento più adatte.

Comentarios