Dopo gli incroci di Strampelli è arrivata l’epoca della mutagenesi con agenti
diversi,prima quelli chimici poi addirittura le radiazioni nucleari.Così negli anni 70 alcuni genetisti italiani arrivarono a produrre la varietà di grano duro Creso mediante trattamenti con radiazioni gamma.
Il Creso è stato ottenuto irradiando piante di frumento duro della varietà Cappelli con raggi gamma, cioè con radiazioni nucleari.Lo scopo dell’irradiamento era quello di indurre mutazioni nel genoma delle piante.
È così è stato perché tra i semi prodotti dalle piante irradiate ce n’erano alcuni che davano piante che presentavano nuovi caratteri per effetto della mutazione.Queste piante,incrociate poi con una varietà di frumento tenero di origine messicana,hanno dato luogo ad una nuova varietà che è stata chiamata Creso.Dal Creso,incrociato con altre varietà,è venuta fuori buona parte delle varietà di frumento duro che oggi si coltivano (Sineto,Colosseo,Adamello,etc.)

Comments