Mangiare prima e più spesso per prevenire l'obesità
- Alessandro Andrea Cinausero
- 11 ago
- Tempo di lettura: 1 min
Mangiare pasti più piccoli e più spesso durante il giorno,può aiutare a prevenire l'obesità,controllando la fame e evitando abbuffate.
Seguire un regime alimentare con cinque pasti (colazione, pranzo, cena e due spuntini) può aiutare a mantenere il metabolismo attivo e prevenire cali di zucchero,che portano a voglie incontrollabili.
Approfondimento :
Frequenza dei pasti: Suddividere l'apporto calorico giornaliero in cinque pasti,invece di pochi pasti abbondanti,può aiutare a controllare la fame e prevenire l'eccessivo consumo di cibo durante i pasti principali.
Spuntini: Includere due spuntini sani (ad esempio frutta,verdura,yogurt) tra i pasti principali può aiutare a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e a evitare attacchi di fame,che portano a scelte alimentari poco salutari.
Qualità del cibo: È importante scegliere cibi sani e nutrienti per tutti i pasti,privilegiando frutta,verdura,grassi buoni,proteine magre e cereali integrali.
Evitare gli eccessi: Mangiare porzioni moderate e non eccedere con i condimenti,preferendo metodi di cottura leggeri (al vapore,alla griglia,al forno).
Importanza della colazione: Saltare la colazione può portare a un aumento della fame e a scelte alimentari meno sane durante la giornata.
Bere a sufficienza: Bere acqua durante la giornata è fondamentale per la salute e può aiutare a controllare la fame.
Attività fisica: L'attività fisica regolare è essenziale per prevenire l'obesità.
Anche una passeggiata a passo sostenuto può fare la differenza.
In sintesi,un'alimentazione equilibrata,distribuita in pasti più frequenti e controllati,insieme a uno stile di vita attivo,può contribuire a prevenire l'obesità e a mantenere un peso sano,secondo gli esperti della salute.
Clinical Nutrition ESPEN





Commenti