MALATTIE AUTOIMMUNI ED INFIAMMAZIONE CRONICA
- Alessandro Andrea Cinausero
- 9 giu
- Tempo di lettura: 1 min
Molte malattie autoimmuni sono caratterizzate da infiammazione cronica nei tessuti colpiti.
Il sistema immunitario,invece di difendere il corpo da agenti esterni,attacca erroneamente le proprie cellule e tessuti,provocando una reazione infiammatoria continua.
Le malattie autoimmuni sono condizioni in cui il sistema immunitario non riesce a distinguere i propri tessuti da quelli estranei,e li attacca come fossero nemici.
Questa reazione autoimmune,che può colpire diversi organi e tessuti,provoca infiammazione cronica.
L'infiammazione cronica è un processo nel quale il sistema immunitario rimane attivo per un lungo periodo,causando danni ai tessuti e ipertensione.
Questo può manifestarsi in una varietà di modi,a seconda della malattia autoimmune specifica,ma spesso include sintomi come dolore,affaticamento,gonfiore,febbre e malessere generale.
Esempi di malattie autoimmuni che sono caratterizzate da infiammazione cronica:
Artrite reumatoide:
Colpisce le articolazioni,causando infiammazione, gonfiore e dolore.
Lupus eritematoso sistemico (LES):
Colpisce molti organi e tessuti, causando infiammazione e danni in varie parti del corpo.
Tiroidite di Hashimoto:
Colpisce la tiroide,causando infiammazione e distruzione delle cellule tiroidee.
Sclerodermia:
Colpisce la pelle e altri tessuti,causando infiammazione e ispessimento dei tessuti.
In generale,le malattie autoimmuni sono caratterizzate da infiammazione cronica,perché il sistema immunitario continua a danneggiare i propri tessuti.
Questo processo può portare a danni a lungo termine agli organi colpiti,a sintomi persistenti e a una diminuzione della qualità della vita.
Handbook of Clinical Neurology - ScienceDirect.com

Comments