Come gia detto lo Zinco è il secondo messaggero per le cellule immunitarie ed è essenziale per la trasmissione di impulsi.
Hirano e al. hanno dimostrato come una diminuzione intracellulare di zinco sia critica per l'attivazione dei recettori CD4+ LPS mediati dei T helper attraverso le cellule dendritiche.
LPS (liposaccaride) si lega al TRL4 (ricettore di Toll) tramite i DC e da inizio alla trasmissione di segnali di MYD88 (proteina adattatrice)e TRIF (un dominio contenente un adattatore-inducente linterferone IFN β:).
La trasmissione di Segnali mediati da TRIF aumenta l’Mrna 5 Znt (trasportatore di soluto) mentre diminuisce la presenza del mRNA ZIP-6 (messaggero);tutto ciò causa un abbassamento del livello di zinco intracellulare nei dendriti e questa riduzione accresce l’espressione superficiale del complesso maggiore di istocompatibilità classe II (MHC-II),che è fondamentale per l’attivazione dei Tcell CD4+.
Lo zinco influisce sull’attività dei Monociti e Macrofagi in molti modi differenti:esso è infatti coinvolto nel loro sviluppo e regola le loro funzioni,tra le quali la Fagocitosi e la produzione di citochine Proinfiammatorie.
La stimolazione del LPS nei monociti zinco-sufficienti causa la sottoregoalzione (Downregultaion) delle citochine infiammatorie quali ad esempio TNF-α, IL-1β, IL-6 e IL-8. (37-39) Lo zinco inibisce la fosfodiesterasi della membrana,portando elevati livelli del secondo messaggero guanosina 3’5 monofosfato ciclico, che è seguito dalla conseguente soppressione del fattore nucleare kB (NF-kB)-mRNA dipendente di TNF-α, di IL-1β e altre citochine infiammatorie.
Inoltre lo zinco induce A-20,che inibisce il segnale NF-kB attraverso la via metabolica del recettore TNF associato fattoriale,portando a una sottoregolazione del RNA Messaggero delle citochine infiammatorie.Alla luce di questo,possiam concludere che lo Zinco è un importante agente anti-infiammatorio.
Inflammopharmacology. 2017
コメント