Leucina come farmaco nutriente in salute e malattia
- Alessandro Andrea Cinausero
- 19 giu
- Tempo di lettura: 2 min
La leucina è un aminoacido essenziale che svolge un ruolo importante sia nella salute che nella malattia,soprattutto per quanto riguarda la sintesi proteica,la riparazione muscolare e la regolazione del glucosio nel sangue.
La leucina è spesso utilizzata come integratore per sportivi,ma ha anche potenziali applicazioni in contesti patologici.
Benefici in salute: Sintesi proteica e riparazione muscolare: La leucina è fondamentale per la costruzione e la riparazione del tessuto muscolare,stimolando la produzione di nuove proteine e aiutando a mantenere quelle esistenti.
Regolazione del glucosio: La leucina può contribuire a regolare i livelli di zucchero nel sangue,migliorando la sensibilità all'insulina e favorendo l'assorbimento del glucosio da parte dei muscoli.
Supporto al sistema immunitario: La leucina può svolgere un ruolo nel mantenimento della funzionalità immunitaria,contribuendo alla produzione di anticorpi e supportando l'attività dei linfociti.
Recupero muscolare: La leucina può aiutare a ridurre la fatica muscolare e migliorare il recupero dopo l'esercizio fisico,specialmente in attività ad alta intensità.
Applicazioni in contesti patologici: Malattie neuromuscolari: La leucina ha mostrato risultati promettenti nel trattamento di malattie neuromuscolari come la sclerosi laterale amiotrofica,aiutando ad aumentare la forza muscolare e rallentare la perdita della funzione motoria.
Malattie del fegato: La leucina può essere utile per ridurre le complicazioni di malattie del fegato,in particolare quelle causate da insufficienza epatica,come l'encefalopatia epatica.
Resistenza alla terapia nel cancro al seno: In donne con tumore al seno sensibile agli estrogeni,la leucina potrebbe favorire la resistenza a farmaci come il tamoxifene.
Importante: La leucina è un aminoacido essenziale,quindi deve essere introdotta attraverso la dieta o l'integrazione.
L'assunzione di leucina come integratore dovrebbe essere discussa con un medico o un professionista della nutrizione,specialmente in presenza di patologie.
Current Opinion in Clinical Nutrition & Metabolic Care 2012

Comments