LE SERIE INTERROTTE
- Universal Design
- 19 mag 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 27 giu
Tecnica ad Alta Intensita' del Pianeta Culturismo per intermedi/avanzati. Ideata da un famoso Mr. Universo e direttore della sezione italiana di NABBA,la National Amateur Bodybuilders Association,Filippo Massaroni. Tecnica utilissima,in quanto avendo carichi non esagerati,si evita di stressare e logorare eccessivamente articolazioni e SNC (sistema nervoso centrale) Con un carico che consentirebbe a cedimento 8 rip (80% 1RM),se ne fanno solo 5. Ci si riposa per 15 secondi,respirando per bene...Dopodiche' si fanno altre 5 ripetizioni...Ci si riposa per 15 secondi e cosi via...Fino a che si riescono a fare le ultime 5 rip. E' una tecnica che depleta le scorte di ATP (la valuta energetica della cellula) Consuma tutta la fosfocreatina.
Approfondimento :
Le "serie interrotte" o "serie a cedimento con pause" sono una tecnica di allenamento che prevede di eseguire una serie fino al cedimento muscolare,seguita da una breve pausa e poi continuare con ulteriori ripetizioni,cercando di superare il punto di cedimento iniziale. Questa tecnica è utilizzata per aumentare il volume di allenamento (numero totale di ripetizioni) e stimolare ulteriormente la crescita muscolare.
Come funziona la tecnica delle serie interrotte: 1. Esecuzione della serie: Si esegue una serie di un esercizio,fino a quando non si raggiunge il cedimento muscolare,ovvero quando non si è più in grado di completare un'altra ripetizione con la tecnica corretta.
2. Pausa: Si effettua una breve pausa,generalmente di 15-30 secondi,per permettere al muscolo di recuperare parzialmente.
3. Ripresa: Si riprende l'esercizio con l'obiettivo di eseguire quante più ripetizioni possibili,anche se il numero sarà inferiore rispetto alla serie iniziale.
4. Ripetizione: Questa sequenza di serie-pausa-ripresa può essere ripetuta più volte,a seconda della strategia di allenamento e del livello di preparazione dell'atleta.
Benefici: Aumento del volume di allenamento: Le serie interrotte permettono di aumentare il numero totale di ripetizioni eseguite con un determinato carico,stimolando così l'ipertrofia.
Maggiore reclutamento delle unità motorie: La tecnica può portare a un maggiore reclutamento delle unità motorie,contribuendo a un miglioramento della forza e della massa muscolare.
Superamento del cedimento muscolare: Le pause permettono di superare il punto di cedimento iniziale e di continuare l'esercizio,aumentando lo stress sul muscolo.
Esempio pratico: Si esegue una serie di squat fino al cedimento,ad esempio 8 ripetizioni. Si effettua una pausa di 20 secondi.
Si riprende lo squat e si cerca di eseguire altre 3-4 ripetizioni.
Si può ripetere questa sequenza per un determinato numero di volte,a seconda del programma di allenamento.
Note: Questa tecnica è considerata avanzata e non è adatta ai principianti.
È importante scegliere un carico adeguato e assicurarsi di avere un compagno di allenamento per la sicurezza,soprattutto negli esercizi composti.
Il recupero tra le serie e tra le sedute di allenamento è fondamentale per evitare infortuni.

Comments