top of page

La vita negli anni 70/80

  • Immagine del redattore: Alessandro Andrea Cinausero
    Alessandro Andrea Cinausero
  • 27 ott
  • Tempo di lettura: 1 min

Negli anni 70 e 80,la vita aveva decisamente un'altro ritmo ed un altro sapore.

La mattina si sentiva il profumo del caffe' appena fatto provenire dalle case e il ''rumore'' delle biciclette,che portavano le persone a lavoro.

Nei bar,erano accese le radio e le persone si guardavano negli occhi,non su uno schermo (cellulare)

Le conversazioni non avevano bisogno di schermi e il tempo non era una cosa da rincorrere,ma una cosa da vivere.

C'era la fabbrica,certo,la fatica,le mani sporche dal lavoro,ma anche la pausa vera,ovvero :


-il pranzo e/o la cena con la famiglia

-la chiacchierata con il vicino

-i bimbi che giocavano per la strada (soprattutto sabato e domenica)


I film in televisione iniziavano subito dopo le 20,non alle 22 (quasi) come oggi.

E la sera non servivano distrazioni,bastava una tavola,una luce calda e qualcuno con cui condividere il silenzio.

Oggi viviamo in un mondo dove non ci si ferma mai,dove lavorare tanto fino a ''scoppiare' e' diventato un vanto e dove rallentare sembra una "colpa"

Crediamo di essere connessi con le notifiche,ma in realta' siamo disconnessi proprio della realta'...



ree


 
 
 

Commenti


bottom of page