LA SUPERCOMPENSAZIONE
- Alessandro Andrea Cinausero
- 4 giu
- Tempo di lettura: 1 min
La supercompensazione nel bodybuilding è un principio fisiologico,che spiega come il corpo si adatti a uno stimolo di allenamento (come l'allenamento con i pesi),attraverso un processo di recupero e adattamento.
Dopo uno stress fisico,il corpo subisce una fase di catabolismo (degradazione),seguita da una fase di anabolismo (rigenerazione),in cui le strutture muscolari si ricostruiscono,superando il livello iniziale di forza e resistenza.
Stimolo e Stress: Quando il corpo è sottoposto a un allenamento con i pesi,i muscoli subiscono uno stress che provoca piccoli danni alle fibre muscolari e una diminuzione delle riserve di energia.
Fase di Recupero: Durante la fase di recupero,il corpo inizia a riparare i danni muscolari e a ripristinare le riserve energetiche.
Supercompensazione: La supercompensazione è il processo in cui,dopo il recupero,le capacità muscolari non solo tornano al livello iniziale,ma superano addirittura il livello precedente, diventando più forti e resistenti.
Benefici: Questo processo di supercompensazione è fondamentale per migliorare la forza,la resistenza e la crescita muscolare nel bodybuilding.
Importanza del Riposo: Un riposo adeguato è essenziale per permettere al corpo di supercompensare efficacemente e massimizzare i risultati dell'allenamento.





Commenti