top of page

La settimana di scarico attiva

  • Immagine del redattore: Alessandro Andrea Cinausero
    Alessandro Andrea Cinausero
  • 17 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

La settimana di scarico attiva,nel contesto dell'allenamento coi pesi,è un periodo in cui si riduce l'intensità e/o il volume dell'allenamento,mantenendo però un certo livello di attività fisica.

Questo serve a permettere al corpo di recuperare pienamente da periodi di allenamento intensi,prevenendo il sovrallenamento e migliorando la performance a lungo termine.


Perché è importante?Recupero: L'allenamento con i pesi,soprattutto se intenso e frequente,può portare a fatica muscolare,affaticamento del sistema nervoso centrale e usura delle articolazioni.

La settimana di scarico permette al corpo di riparare i danni,ridurre l'infiammazione e ricostruire le riserve energetiche.

Prevenzione del sovrallenamento: Un sovrallenamento può portare a una diminuzione delle prestazioni,affaticamento cronico,infortuni e demotivazione.

La settimana di scarico aiuta a prevenire questo fenomeno,permettendo al corpo di adattarsi agli stimoli allenanti e di evitare l'eccessivo stress.

Supercompensazione: Il principio della supercompensazione afferma che dopo un periodo di riposo e recupero,il corpo può superare il livello di forma fisica precedente.

La settimana di scarico,inserita in modo strategico,può favorire questo processo,migliorando la crescita muscolare,la forza e la resistenza.

Benessere psicologico: Oltre ai benefici fisici,la settimana di scarico può avere un impatto positivo sulla mente,riducendo lo stress e la noia legati all'allenamento costante e ripetitivo.


Come strutturare una settimana di scarico attiva: Riduzione del carico: Si può ridurre il carico di lavoro diminuendo il peso utilizzato,il numero di serie o ripetizioni,o il numero di allenamenti settimanali,oppure farla completa (zero pesi)


Variazione dell'allenamento: Si può sostituire l'allenamento con i pesi,con attività a basso impatto come nuoto,camminata,yoga o stretching.

Si possono valutare anche gironi di completo relax/riposo.


Durata: La settimana di scarico può durare 7 giorni o,in alcuni casi,anche più a lungo, a seconda delle esigenze individuali.

Ascolto del corpo: È fondamentale ascoltare i segnali del proprio corpo.


ree

 
 
 

Commenti


bottom of page