top of page

La nascita del bilanciere EZ 

  • Immagine del redattore: Alessandro Andrea Cinausero
    Alessandro Andrea Cinausero
  • 26 ago
  • Tempo di lettura: 1 min

Il bilanciere EZ è nato grazie all'ingegnere americano Lewis George Dymeck,che negli anni '50 sviluppò una barra sagomata,per superare i dolori ai polsi che provava con i bilancieri dritti. L'invenzione,che prende il nome dalla forma a zig-zag simile alle lettere "E" e "Z",permetteva una presa più comoda e naturale,riducendo lo sforzo sui polsi durante gli esercizi per bicipiti e tricipiti. 



La storia dietro l'invenzione 

Il problema: Lewis George Dymeck era un appassionato di bodybuilding,che trovava doloroso eseguire l'esercizio del curl con un bilanciere dritto a causa dei polsi. 

La soluzione: Dymeck ebbe l'idea di creare una barra ondulata (o "curva"),che permettesse una presa più ergonomica e meno strain per i polsi. 

Il nome: Il nome "EZ" è dovuto alla forma della barra,che ricorda le lettere "E" e "Z" sovrapposte,o all'andatura a zig-zag che la barra assume durante l'allenamento. 



I benefici 

Riduzione dello stress sui polsi: La curvatura della barra consente una posizione più naturale per le mani e i polsi. 

Maggior comodità: La forma sagomata rende più semplice mantenere una presa comoda,durante gli esercizi. 

Allenamento più efficace: La barra aiuta a isolare bicipiti e tricipiti permettendo di focalizzare meglio l'allenamento su queste aree muscolari.



Lou Ferrigno training Chuck Norris (Curl bil ez)


ree

CULTURISMO NATURAL
Acquista

TOP EXERCISES
Acquista

 
 
 

Commenti


bottom of page