top of page

La generazione Z sta cambiando la cultura della medicina?

  • Immagine del redattore: Alessandro Andrea Cinausero
    Alessandro Andrea Cinausero
  • 11 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

La Generazione Z sta avendo un impatto sulla cultura della medicina,soprattutto a causa della loro familiarità con la tecnologia e la loro propensione all'utilizzo di piattaforme digitali per la ricerca di informazioni sulla salute. 

Questa generazione,nata e cresciuta nell'era digitale,ha aspettative diverse in termini di accesso alle informazioni,comunicazione con i professionisti sanitari e gestione della propria salute. 




Approfondimento :

Ricerca di informazioni online: La Generazione Z è solita cercare informazioni sulla salute online,spesso utilizzando motori di ricerca,social media e app dedicate,molto più di quanto facciano le generazioni precedenti. 

Questo approccio,se da un lato può portare a una maggiore consapevolezza e responsabilizzazione,dall'altro può portare a una diffusione di informazioni non verificate o fuorvianti. 

Priorità alla salute digitale: Questa generazione è più propensa a utilizzare strumenti digitali come app per il monitoraggio della salute,dispositivi indossabili e visite mediche a distanza. 

La loro familiarità con la tecnologia le rende più aperte all'adozione di soluzioni digitali nel campo della salute. 

Esigenze di trasparenza e personalizzazione: La Generazione Z cerca trasparenza e chiarezza nelle informazioni mediche e preferisce un approccio personalizzato alle cure. 

Si aspettano che i professionisti sanitari siano aperti al dialogo,disponibili a rispondere alle loro domande e capaci di fornire informazioni personalizzate. 

Attenzione alla prevenzione e al benessere: Questa generazione pone una forte enfasi sulla prevenzione e sul benessere generale. 

Sono più inclini a adottare stili di vita sani, a dedicarsi alla cura di sé e a cercare informazioni sulla prevenzione delle malattie. 

Scetticismo verso le istituzioni tradizionali: Sebbene siano interessati all'innovazione,i giovani della Generazione Z possono essere scettici nei confronti delle istituzioni mediche tradizionali e delle aziende farmaceutiche. 

Questo scetticismo può derivare da una maggiore consapevolezza delle dinamiche del sistema sanitario e da una maggiore attenzione alla trasparenza e all'etica. 



In sintesi,la Generazione Z sta portando una ventata di cambiamento nella cultura della medicina,spingendo verso una maggiore digitalizzazione,trasparenza,personalizzazione e attenzione alla prevenzione. 

I professionisti sanitari che sapranno adattarsi alle esigenze di questa generazione saranno in grado di offrire cure più efficaci e di creare un rapporto di fiducia con i pazienti del futuro.


Physician Workplace Culture Report 2024,di Medscape 



ree

 
 
 

Commenti


bottom of page