La dieta mediterranea può compensare il rischio genetico di Alzheimer?
- Alessandro Andrea Cinausero
- 2 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
La dieta mediterranea compensa il rischio di demenza,attraverso la riduzione di fattori di rischio cardiovascolare,l'apporto di antiossidanti e grassi buoni come l'omega-3,e un'azione anti-infiammatoria che protegge i neuroni.
Consumando abbondanti quantità di frutta,verdura,legumi,cereali integrali,pesce,noci,semi e olio extra vergine d'oliva,questa dieta promuove la salute cerebrale,rallenta il declino cognitivo e riduce la deposizione della proteina beta-amiloide,chiave nell'Alzheimer.
Meccanismi d'azione della dieta mediterranea
Effetti cardiovascolari: La dieta mediterranea riduce i rischi di malattie cardiovascolari e ictus,che sono a loro volta fattori di rischio per la demenza.
Azione Antiossidante: L'elevato contenuto di antiossidanti (vitamine, polifenoli) aiuta a contrastare lo stress ossidativo e i danni ai neuroni che possono portare al declino cognitivo. Proprietà Antinfiammatorie: La dieta promuove la riduzione dell'infiammazione e l'accumulo di proteine tossiche nei neuroni.
Salute Vascolare Cerebrale: Migliora il metabolismo del glucosio e il flusso sanguigno al cervello,supportando la salute dei vasi cerebrali.
Riduzione del Carico di Beta-Amiloide: Studi suggeriscono che l'aderenza alla dieta mediterranea può diminuire la deposizione della beta-amiloide nel cervello,una proteina associata alla patogenesi dell'Alzheimer.
Componenti dietetiche chiave
Grassi Buoni: L'olio extra vergine d'oliva,le noci e i semi forniscono acidi grassi monoinsaturi e omega-3,che sono benefici per il cervello.
Fibre e Vitamine: Frutta, verdura,legumi e cereali integrali sono ricchi di fibre,vitamine e minerali essenziali per la salute cognitiva.
Pesce: Il consumo regolare di pesce fornisce acidi grassi omega-3,collegati a un minor rischio di demenza e a migliori funzioni cognitive.
Benefici specifici
Persone ad alto rischio genetico: Gli studi mostrano che le persone con un rischio genetico elevato di sviluppare Alzheimer,come coloro che portano la variante APOE4,traggono i maggiori benefici dalla dieta mediterranea,con una significativa riduzione del rischio.
Deterioramento cognitivo lieve (MCI): Seguire una dieta mediterranea riduce il rischio di sviluppare MCI e rallenta la progressione di lievi disturbi cognitivi verso l'Alzheimer.
Nature Medicine

Commenti