top of page

La dieta e gli integratori alimentari possono migliorare il benessere dei pazienti con sclerosi?

  • Immagine del redattore: Universal Design
    Universal Design
  • 11 nov 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

La dieta e gli integratori alimentari possono migliorare il benessere dei pazienti con sclerosi multipla? Un approccio molecolare


Lo stress ossidativo,l'angiogenesi (creazione di vasi sanguigni) e la produzione di molecole infiammatorie sono associate alla sclerosi multipla (SM)

Il componente piu' importante coinvolto sia nel danno neuronale,che nell'infiammazione e' lo stress ossidativo (generazione di specie reattive all'ossigeno,i ROS)

Molecole dietetiche / supplementi bioattivi specifici hanno effetti anti-infiammatori,antiossidanti e neuroprotettivi molto potenti.

Tra essi ricordiamo i polifenoli,i carotenoidi,l'ala (acido alfa lipoico),il glutatione,NAC (acetil cisteina),i grassi polinsaturi PUFA (omega-3),la vitamina D,il selenio e lo zinco.

I polifenoli piu' importanti sono la quercetina (si trova nelle cipolle,mele,agrumi,ecc),la curcumina (curcuma,curry) e il resveratrolo ( si trova nel vino rosso,cioccolato,arachidi,frutti di bosco,uva nera,top supplements)

L'eccessivo apporto calorico,al contrario,aumenta il rischio di SM.





Autoimmune Diseases 2010

 
 
 

Comments


bottom of page