top of page

La depressione è tra le comorbilità più comuni della sclerosi multipla (SM)

  • Immagine del redattore: Alessandro Andrea Cinausero
    Alessandro Andrea Cinausero
  • 5 giu
  • Tempo di lettura: 1 min

La depressione è una condizione molto comune in chi è affetto da sclerosi multipla (SM),con una prevalenza che può variare dal 30% al 50%. 

Questa condizione può influenzare negativamente la qualità di vita delle persone con SM e peggiorare la gestione della malattia. 

Ecco alcuni punti chiave riguardo alla depressione nella SM: Prevalenza: La depressione è significativamente più comune nei pazienti con SM,rispetto alla popolazione generale. 

Impatto: La depressione può influenzare la qualità di vita,la gestione della malattia e può anche aumentare il rischio di ideazione suicidiaria. 

Correlazione: La depressione in SM può essere correlata a fattori sia della SM stessa (infiammazione, disfunzione cerebrale, dolore, ecc.) che a fattori psicologici e sociali (isolamento, difficoltà nella gestione della malattia). 

Importanza del riconoscimento: È fondamentale riconoscere e trattare la depressione in persone con SM,poiché può peggiorare i sintomi della SM e aumentare il rischio di complicazioni. 

La depressione nella SM è una condizione seria che richiede attenzione e un approccio multidisciplinare,per garantire un trattamento adeguato e un miglioramento della qualità di vita.


Multiple Sclerosis Journal




ree


 
 
 

Commenti


bottom of page