top of page

La depressione aumenta del 14% il rischio di insufficienza cardiaca

  • Immagine del redattore: Alessandro Andrea Cinausero
    Alessandro Andrea Cinausero
  • 5 giu
  • Tempo di lettura: 1 min

Uno studio ha evidenziato che la depressione può aumentare il rischio di insufficienza cardiaca. 

In particolare,i soggetti con depressione hanno dimostrato un aumento del 14% del rischio di sviluppare questa patologia cardiaca. 

La depressione e le malattie cardiovascolari sono strettamente legate: Uno studio ha dimostrato che la depressione aumenta significativamente il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari,tra cui l'insufficienza cardiaca. 


Meccanismi fisiologici: La depressione può influenzare il cuore attraverso vari meccanismi,tra cui l'aumento della pressione sanguigna,l'alterazione del metabolismo e l'infiammazione cronica. 

Importanza del trattamento: Il trattamento della depressione è fondamentale per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari,inclusa l'insufficienza cardiaca. 

Studio specifico: Uno studio ha mostrato che,rispetto ad un gruppo di controllo senza depressione,i pazienti depressi avevano una probabilità maggiore di sviluppare insufficienza cardiaca. 


Effetto dose-risposta: I ricercatori hanno scoperto che il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari aumenta con la gravità e la durata della depressione.


JAMA Network Open



ree

 
 
 

Commenti


bottom of page