top of page

La caseina NON e' pro-infiammatoria

  • Immagine del redattore: Alessandro Andrea Cinausero
    Alessandro Andrea Cinausero
  • 14 nov
  • Tempo di lettura: 1 min

State lontani dalle BUFALE dei social

Le caseine sono le proteine principali del latte,rappresentano circa l'80% delle proteine totali (mentre le siero proteine ne costituiscono circa il 20%). 

Hanno un effetto antinfiammatorio e si trovano in tutti i prodotti lattiero-caseari come formaggi e yogurt. 


Funzione: Le caseine forniscono amminoacidi essenziali,necessari per la crescita e lo sviluppo. Effetti: Hanno un effetto antinfiammatorio e sono utili per limitare il catabolismo proteico,rendendole adatte all'assunzione serale o tra un pasto e l'altro,dato il loro lento assorbimento. 

Le proprietà antinfiammatorie delle caseine sono state osservate attraverso una riduzione dell'ossido nitrico e la soppressione di citochine pro-infiammatorie nelle cellule macrofagiche RAW 264.7. 

Questo effetto si manifesta con una minore produzione di mediatori pro-infiammatori e una regolazione del processo infiammatorio,contribuendo all'attività antinfiammatoria. 

Riduzione dell'ossido nitrico: Le caseine hanno dimostrato di poter ridurre la produzione di ossido nitrico,una molecola coinvolta nei processi infiammatori. 

Soppressione delle citochine: Hanno anche soppresso la sintesi di citochine pro-infiammatorie,come ad esempio l'interleuchina-1,l'IL-6 e il fattore di necrosi tumorale (FNT).

Modulazione infiammatoria: Questo meccanismo contribuisce alla regolazione della risposta immunitaria e infiammatoria,mostrando l'effetto antinfiammatorio delle caseine in studi cellulari.


Origine: Si formano nel latte quando il caglio provoca la coagulazione delle proteine. 

Dove si trovano: Sono presenti in tutti i latticini,come latte,formaggi,yogurt e vengono anche aggiunte ad altri cibi come pane,salsicce e minestre.



Vol. 30 No. 5 (2018): CICABI 2018 - 1st International Congress of Food Science and Biotechnology - Special issue of "Italian Journal of Food Science" 


Food Science and Biotechnology



ree

 
 
 

Commenti


bottom of page