L'OMS aggiorna le linee guida per prevenire le gravidanze adolescenziali
- Alessandro Andrea Cinausero
- 26 giu
- Tempo di lettura: 1 min
L'OMS ha aggiornato le sue linee guida per prevenire le gravidanze adolescenziali,con l'obiettivo di ridurre la mortalità materna e infantile e di proteggere le ragazze dai rischi associati alla gravidanza precoce.
Le nuove linee guida si concentrano sulla prevenzione dei matrimoni infantili e sul miglioramento dell'accesso a servizi di pianificazione familiare e di assistenza sanitaria per le adolescenti.
Ecco alcuni punti chiave delle nuove linee guida: Prevenzione dei matrimoni infantili: L'OMS sottolinea l'importanza di promuovere l'istruzione e l'empowerment delle ragazze,in modo da ridurre la necessità di matrimoni precoci.
Accesso a servizi di pianificazione familiare: Le linee guida raccomandano di garantire l'accesso a servizi di contraccezione e di assistenza sanitaria di qualità per le adolescenti,con particolare attenzione alle ragazze che sono a rischio di gravidanza.
Educazione sessuale: L'OMS sottolinea l'importanza di fornire alle ragazze una comprensione completa della sessualità,della salute riproduttiva e dei rischi associati alle gravidanze precoci. Assistenza post-partum: Le linee guida raccomandano di fornire alle ragazze e alle loro famiglie un supporto completo dopo il parto,per garantire la salute e il benessere della madre e del bambino.
Le nuove linee guida dell'OMS riflettono l'impegno globale a garantire la salute e il benessere delle adolescenti,e a ridurre la mortalità materna e infantile.

Comments