top of page

L'obesità è il "cancro" dei nostri giorni?

  • Immagine del redattore: Alessandro Andrea Cinausero
    Alessandro Andrea Cinausero
  • 26 giu
  • Tempo di lettura: 1 min

L'obesità può essere considerata una "pandemia" o un "cancro silenzioso",per la sua diffusione e i suoi effetti negativi sulla salute,inclusa l'aumentata incidenza di alcuni tipi di tumore. 

L'eccesso di peso è infatti un fattore di rischio per diversi tipi di cancro e,in alcuni casi,può rendere il tumore più aggressivo o difficile da curare. 



Approfondimento :

Correlazione con il cancro: L'obesità è correlata all'insorgenza di almeno 13 tipi di tumore,tra cui quelli di endometrio,mammella,colon-retto,esofago,reni e vie renali,pancreas,stomaco,cuore,fegato,ovaio. 

Meccanismi di azione: L'obesità può aumentare la produzione di ormoni della crescita e ormoni sessuali,l'infiammazione e i livelli di insulina e fattori di crescita insulino-simili,tutti fattori che possono favorire la crescita delle cellule tumorali. 

Aumento del rischio: Le persone obese hanno un rischio maggiore di sviluppare alcuni tipi di cancro e di andare incontro a complicanze durante le cure,come recidive o peggiore prognosi. 


Prevenzione: È importante mantenere un peso corporeo sano,per ridurre il rischio di sviluppare cancro e altre malattie croniche. 



National Cancer Institute



ree

 
 
 

Commenti


bottom of page