L'integrazione di vitamina D protegge i telomeri
- Alessandro Andrea Cinausero
- 4 giu
- Tempo di lettura: 1 min
L'integrazione di vitamina D potrebbe rallentare l'accorciamento dei telomeri,i "cappucci" protettivi dei cromosomi,suggerendo un ruolo nella preservazione della salute cellulare e nel rallentamento del processo di invecchiamento.
Uno studio ha dimostrato che l'integrazione di vitamina D ha rallentato significativamente l'accorciamento dei telomeri,equivalente a circa un anno di invecchiamento cellulare in meno rispetto al gruppo placebo.
La vitamina D3, in particolare,è stata associata alla riduzione dell'infiammazione e alla protezione dai danni al DNA,contribuendo a mantenere la salute cellulare e a rallentare il processo di accorciamento dei telomeri.
In sintesi: L'integrazione di vitamina D potrebbe avere un impatto positivo sulla lunghezza dei telomeri.
Uno studio ha dimostrato che la vitamina D rallenta l'accorciamento dei telomeri,un segno di invecchiamento cellulare.
La vitamina D3 potrebbe ridurre l'infiammazione e proteggere dai danni al DNA.
L'accorciamento dei telomeri è un processo naturale che si verifica con l'età e è associato all'invecchiamento cellulare.
La vitamina D,in particolare la vitamina D3,è stata studiata per il suo potenziale ruolo nel rallentare questo processo.
Uno studio recente ha mostrato che l'integrazione di vitamina D ha rallentato significativamente l'accorciamento dei telomeri,rispetto a un gruppo placebo.
Questo suggerisce che la vitamina D potrebbe avere un ruolo nella preservazione della salute cellulare e nel rallentamento dell'invecchiamento biologico.
La vitamina D3,una forma attiva della vitamina D,è stata anche associata alla riduzione dell'infiammazione e alla protezione dai danni al DNA.
Questi effetti potrebbero contribuire alla preservazione della lunghezza dei telomeri e alla salute cellulare in generale.
Nutrition Reviews

Comments