L'escolzia
- Alessandro Andrea Cinausero
- 19 set
- Tempo di lettura: 1 min
L'escolzia (Papavero della California) ha proprietà sedative,ipnoinducenti,ansiolitiche e analgesiche che la rendono utile in caso di stress,ansia e disturbi del sonno come l'insonnia da addormentamento,favorendo un riposo più rapido e di qualità.
Può anche avere effetti antispastici,antinevralgici e lenitivi,e tradizionalmente viene usata per problemi di enuresi notturna e cefalea psicogena.
Gli alcaloidi contenuti nella pianta,come la protopina,agiscono sui recettori del GABA nel sistema nervoso centrale,inducendo un effetto calmante.
Proprietà e benefici
Azione sedativa e ipnoinducente: Aiuta a ridurre l'eccitabilità e a indurre sonnolenza,facilitando l'addormentamento.
Effetto ansiolitico: Utile per calmare l'ansia e le tensioni nervose associate a stress e disturbi del sonno.
Azione rilassante: Favorisce il rilassamento generale del corpo e della mente.
Proprietà analgesiche e antinevralgiche: Può contribuire ad alleviare il dolore,inclusa la cefalea di origine nervosa.
Effetti antispastici: Può avere un ruolo nel rilassare gli spasmi muscolari. Benefici sulla vescica: Tradizionalmente,le vengono attribuite azioni benefiche in caso di vescica iperattiva o enuresi notturna.
Come agisce
Gli alcaloidi presenti nell'escolzia,come la protopina,interagiscono con i recettori del GABA nel sistema nervoso centrale,contribuendo ad aumentare la produzione di questi neurotrasmettitori e, di conseguenza,producendo un effetto sedativo e calmante.
Usi comuni
Disturbi del sonno:Particolarmente indicata per l'insonnia da addormentamento,aiutando a conciliare il sonno in modo più veloce.
Ansia e stress:Utile per gestire gli stati di nervosismo,ansia e tensioni psicofisiche.
Dolori e mal di testa:Può essere un valido supporto per emicranie di origine psicogena o altre nevralgie.
Enuresi notturna:Sebbene non sia il suo uso principale,viene talvolta impiegata anche per i disturbi legati alla vescica.
Frontiers in Plant Science





Commenti