top of page
Immagine del redattoreUniversal Design

L'ALLENAMENTO CON I PESI CREA UNO SCHELETRO ROBUSTISSIMO

Nel 1987 la prestigiosa Rivista Spine,una delle migliori riviste scientifiche con studi sulla colonna vertebrale,descrisse come l'allenamento continuativo ed il sovraccarico crea alla lunga un irrobustimento osseo tale da arrivare a sopportare carichi sulle vertebre intorno 36000 NEWTON,unita' di misura della Forza (che sono circa 3600 kg!)

Lo studio indico' che negli atleti professionisti di Weightlifting la densita' ossea della colonna lombare (della bassa schiena) aumentava con l'aumentare dei carichi.

Piu' si diventa forti e piu' si irrobustisce lo scheletro.Come sempre NON e' il carico a dare problemi,ma un suo utilizzo e un'esecuzione non impeccabile (Set Up / Gesti Atletici non perfetti)

Ecco perche',prima del carico,e' di fondamentale importanza imparare le corrette esecuzioni degli Esercizi da un punto di vista Biomeccanico e Fisiologico. Spine (Phila Pa 1976). 1987 Mar;12(2):146-9.

The loads on the lumbar spine during extreme weight lifting.




0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comentarios


bottom of page