Il Gironda Motorcycle Row
- Alessandro Andrea Cinausero
- 11 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Il Gironda Motorcycle Row è un esercizio reso popolare da Vince Gironda,che allena i dorsali e la parte superiore della schiena utilizzando una postura piegata in avanti,simile a quella di una motocicletta.
Si esegue un rematore al cavo da seduti o in piedi con un'angolazione specifica del corpo,tirando la maniglia verso la parte inferiore del busto mantenendo una posizione piegata in avanti per aumentare l'allungamento dei dorsali.
Questa variante è progettata per lavorare la schiena in modo diverso rispetto ai rematori o alle trazioni standard.
Come eseguire il Gironda Motorcycle Row
Preparazione: Posiziona un cavo con una maniglia in posizione alta.
Indietreggia di diversi passi e afferra la maniglia.
Assumi una posizione piegata in avanti con i fianchi spinti indietro e le ginocchia leggermente piegate,simile a quella di una motocicletta.
Esecuzione: Mantenendo il corpo nella posizione "motocicletta",tira la corda/barra verso la parte inferiore centrale del busto.
Ritorno: Torna alla posizione di partenza estendendo le braccia,lasciando che il busto si sollevi leggermente durante la trazione,ma torna in posizione completamente articolata mentre spingi la corda/barra verso l'esterno e torni al punto di partenza.
Concentrazione: concentrati sulla contrazione delle scapole al culmine del movimento e sull'allungamento dei dorsali nella parte inferiore.
Punti chiave dell'esercizio
Muscoli coinvolti: questo esercizio enfatizza notevolmente i dorsali (gran dorsale) e i muscoli della parte superiore della schiena come i romboidi e il trapezio,con l'angolazione unica che isola i dorsali più di altri esercizi.
Esecuzione corretta: evita di usare i fianchi per far oscillare il peso.
I fianchi dovrebbero rimanere relativamente stabili durante tutto il movimento,per mantenere la tensione sui muscoli della schiena.
Scelta del peso: questo non è un esercizio per pesi elevati.
Scegli un peso che ti permetta di mantenere la forma corretta e concentrati sulla contrazione muscolare.
Intervallo di ripetizioni: un intervallo di ripetizioni tipico per questo esercizio è compreso tra 6 e 15.





Commenti