top of page

Interruzione del ritmo circadiano: il legame nascosto con il cancro?

  • Immagine del redattore: Alessandro Andrea Cinausero
    Alessandro Andrea Cinausero
  • 21 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

Esiste un legame potenziale tra l'interruzione del ritmo circadiano e un aumento del rischio di cancro. 

Il ritmo circadiano,regolato dall'orologio biologico interno,influenza molti processi cellulari,inclusa la riparazione del DNA,che è fondamentale per prevenire la formazione di tumori. 

Studi hanno collegato disturbi del sonno e alterazioni del ritmo circadiano a un maggior rischio di cancro,in particolare al seno e al colon-retto,e all'aumento della progressione della malattia. 



Approfondimento :

Il ritmo circadiano,o orologio biologico,è un ciclo di circa 24 ore che regola molte funzioni corporee,tra cui il sonno,la veglia,la produzione di ormoni e il metabolismo. 

Questo ciclo è influenzato dalla luce solare e svolge un ruolo cruciale nella regolazione di processi cellulari importanti,come la riparazione del DNA e la risposta immunitaria. 

Quando il ritmo circadiano viene interrotto,ad esempio a causa di turni di lavoro irregolari,jet lag o disturbi del sonno,ciò può avere conseguenze negative sulla salute. 

In particolare,gli studi hanno dimostrato che: Aumento del rischio di cancro: L'interruzione del ritmo circadiano è stata associata a un aumento del rischio di sviluppare alcuni tipi di cancro,come il cancro al seno e il cancro del colon-retto. 

Progressione della malattia: Disturbi del sonno e alterazioni del ritmo circadiano possono anche influire sulla progressione del cancro,rendendo la malattia più aggressiva e difficile da trattare. Ruolo dei geni circadiani: Alcuni geni "circadiani" sono stati collegati al rischio di cancro. Infiammazione e stress ossidativo: Disturbi del sonno,come le apnee ostruttive del sonno,possono portare a infiammazione e stress ossidativo,che sono fattori che possono contribuire allo sviluppo del cancro. 

Impatto sulla risposta immunitaria: Il ritmo circadiano influisce anche sulla risposta immunitaria del corpo,che è essenziale per combattere le cellule tumorali. 



Sebbene la ricerca sia ancora in corso,è chiaro che esiste un legame complesso tra il ritmo circadiano,il sonno e il rischio di cancro. 

Mantenere un ritmo circadiano sano,attraverso uno stile di vita regolare e buone abitudini del sonno,potrebbe essere un fattore importante per la prevenzione e la gestione del cancro.


Nature Immunology


ree

Strategie Antitumorali
Acquista

 
 
 

Commenti


bottom of page