top of page

IL SUPPORTO MORALE

  • Immagine del redattore: Alessandro Andrea Cinausero
    Alessandro Andrea Cinausero
  • 15 set
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 6 giorni fa

Il supporto morale è l'aiuto emotivo e psicologico fornito da una persona,un gruppo o un servizio a qualcun altro che si trova in un momento di difficoltà. 

Consiste nell'offrire ascolto attivo,empatia,incoraggiamento e conforto,facendo sentire l'altra persona compresa e supportata. 

Per riceverlo,si può chiedere aiuto a un amico,un familiare o contattare servizi dedicati.

Per offrirlo,è importante prestare attenzione,manifestare cura,incoraggiare la persona e non dare consigli non richiesti,ma piuttosto chiedere se la persona li desidera. 



Come ricevere supporto morale 

Parla con qualcuno di fiducia: Condividi i tuoi sentimenti con amici,familiari o colleghi. 

Contatta servizi di ascolto.

Cerca aiuto professionale: Se la situazione è difficile,rivolgiti a uno psicologo o terapeuta. 

Come offrire supporto morale 

Ascolta attivamente: Presta attenzione a ciò che l'altra persona dice,senza interrompere. 

Mostra empatia: Cerca di capire e condividere i sentimenti dell'altro. 

Offri parole di incoraggiamento: Ricorda alla persona le sue qualità positive e la sua forza. 

Chiedi se desidera consigli: Non offrire soluzioni non richieste,ma chiedi se può esserti d'aiuto. Incoraggia a cercare aiuto professionale: Suggerisci di parlare con un terapeuta se la persona sembra avere bisogno.



ree

 
 
 

Commenti


bottom of page