Il significato di "Another Brick in the Wall'',dei Pink Floyd
- Alessandro Andrea Cinausero
- 5 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Another Brick in the Wall" dei Pink Floyd è una canzone composta da tre parti e tratta dall'opera rock The Wall,che narra la storia di Pink,una rockstar che si isola dal mondo a causa dei traumi infantili e costruisce un muro mentale di solitudine.
La canzone esprime la critica all'educazione repressiva e ai traumi che costruiscono questo muro,con le varie parti che affrontano la nostalgia per il padre perduto,la ribellione contro il sistema scolastico e il disincanto verso la società.
Il significato delle tre parti
Part 1 : In questa parte più riflessiva,Pink ricorda il padre,morto in guerra,e la sua assenza.
La mancanza del padre viene descritta come un altro "mattone" che contribuisce alla sua isolazione.
Part 2 : È la parte più famosa e rappresenta la protesta contro la rigidità del sistema scolastico e i collegi,visti come luoghi che soffocano la creatività e l'individualità degli studenti.
Le scene nel video musicale mostrano studenti che marciano,alienati e oppressi.
Part 3 : Qui, Pink è arrivato a un punto di coscienza: il muro è ormai costruito e non può più tornare indietro.
La canzone rappresenta la consapevolezza del proprio isolamento e il rifiuto di qualsiasi tentativo di riconnessione,fino al momento in cui il muro è completato e cade.
Il tema centrale
L'opera rock The Wall racconta il processo di isolamento mentale di Pink,che,a causa della morte del padre,delle esperienze traumatiche e di un sistema educativo repressivo,si costruisce un "muro" attorno a sé,allontanandosi dal mondo.
"Another Brick in the Wall" è quindi una metafora di come ogni dolore e trauma contribuiscano a costruire questo muro di solitudine,portando all'alienazione.
La canzone recita :
Non abbiamo bisogno di istruzione
Non abbiamo bisogno del controllo del pensiero
Nessun sarcasmo oscuro in classe
Maestra, lascia stare quei ragazzi
Ehi, insegnante, lascia in pace quei ragazzi
Tutto sommato, è solo un altro mattone nel muro
Tutto sommato, sei solo un altro mattone nel muro
Non abbiamo bisogno di istruzione
Non abbiamo bisogno del controllo del pensiero
Nessun sarcasmo oscuro in classe
Insegnanti, lasciate in pace i ragazzi
Ehi, insegnante, lasciaci in pace
Tutto sommato, sei solo un altro mattone nel muro
Tutto sommato, sei solo un altro mattone nel muro
Se non mangi la tua carne, non puoi mangiare il budino
Come puoi avere del budino se non mangi la carne?
Voi! Sì, tu dietro i cavalletti delle biciclette (non puoi mangiare il budino)
Stai fermo, ragazzo!
Sì, tu dietro i cavalletti delle biciclette..

Commenti