Il mitico Steve Reeves
- Alessandro Andrea Cinausero
- 29 set
- Tempo di lettura: 1 min
Steve Reeves era un famoso culturista e attore americano degli anni '50 e '60,noto per i suoi ruoli da eroe mitologico come Ercole.
La sua filosofia di allenamento si basava sull'allenamento del corpo completo (full body) con esercizi funzionali,che miravano a forza e armonia muscolare,senza l'uso di steroidi.
Vinse i titoli di Mr. America e Mr. Universo,e nel suo allenamento include esercizi come le distensioni su panca inclinata con manubri e l'Hack Squat.
Chi era Steve Reeves
Culturista e attore:Reeves è stato una figura di spicco nel bodybuilding a partire dagli anni '40,vincendo importanti titoli come Mr. America (1947) e Mr. Universo (1948, 1950).
Icona mitologica:Grazie al suo fisico scolpito,divenne famoso recitando in pellicole ambientate nell'antica Roma,in particolare interpretando il ruolo di Ercole in "Le fatiche di Ercole".
Riferimento per il bodybuilding:Il suo fisico armonioso e muscoloso è considerato ancora oggi un modello di riferimento nel bodybuilding.
Come si allenava
Allenamento Full Body:Reeves adottava l'allenamento full body,allenando tutti i muscoli del corpo in ogni singola seduta,con lo scopo di stimolarli più volte a settimana.
Esercizi funzionali:Si concentrava su esercizi funzionali che sviluppassero sia forza che armonia muscolare,come suggerito dal suo approccio innovativo al bodybuilding.
Esercizi specifici:Tra i suoi esercizi preferiti c'erano le distensioni su panca inclinata con manubri,l'Hack Squat,il rematore,le trazioni e l'Hack Squat a corpo libero.
Tecnica di allenamento:Eseguiva la prima serie di un esercizio "a cedimento",per poi effettuare le serie successive massimizzando il numero di ripetizioni che riusciva a completare.
Rifiuto degli steroidi:Reeves credeva nell'importanza di un allenamento completo e funzionale e si allenava senza l'uso di steroidi,un approccio che promosse attivamente anche contro il doping.





Commenti