top of page

IL GROUNDING

  • Immagine del redattore: Alessandro Andrea Cinausero
    Alessandro Andrea Cinausero
  • 17 lug
  • Tempo di lettura: 1 min

Il grounding,o radicamento,è una pratica che mira a riconnettere la persona con il proprio corpo e con il momento presente,spesso attraverso il contatto con la terra. 

Si tratta di un insieme di tecniche che aiutano a sentirsi più stabili,centrati e presenti,riducendo ansia,stress e sensazioni di disconnessione. 

In termini più semplici,il grounding è come un "ancoraggio" al qui e ora,che permette di ridurre l'impatto di pensieri intrusivi o emozioni intense,riportando l'attenzione sul corpo e sull'ambiente circostante. 



Riconnessione corporea:Il grounding enfatizza la consapevolezza e l'ascolto del proprio corpo,aiutando a sentire le sensazioni fisiche,la postura e il respiro. 

Presenza:Si concentra sull'essere pienamente nel momento presente,piuttosto che essere distratti da preoccupazioni passate o future. 

Contatto con la terra:In molte pratiche di grounding,il contatto con la terra (ad esempio, camminare a piedi nudi su erba, sabbia o terra) viene utilizzato per favorire il rilassamento e il riequilibrio. Riduzione dello stress:Il grounding può aiutare a ridurre lo stress e l'ansia,poiché riporta il sistema nervoso in uno stato più calmo e rilassato. 

Gestione emotiva:È utile in situazioni di forte stress,ansia o quando si sperimentano sentimenti di dissociazione,aiutando a regolare le emozioni e a sentirsi più stabili. 



In sintesi,il grounding è una tecnica che può migliorare il benessere generale,aiutando a riconnettersi con se stessi e con il mondo che ci circonda.



ree

 
 
 

Commenti


bottom of page