top of page

Il fabbisogno di zuccheri semplici

  • Immagine del redattore: Alessandro Andrea Cinausero
    Alessandro Andrea Cinausero
  • 23 ott
  • Tempo di lettura: 1 min

Il fabbisogno giornaliero di zuccheri semplici è limitato e non dovrebbe superare il 10% dell'apporto calorico totale (equivalente a circa 50 grammi per una dieta da 2000 kcal). 

Le raccomandazioni dell'OMS suggeriscono di ridurre ulteriormente l'assunzione,puntando a un massimo del 5% delle calorie totali,corrispondente a circa 25 grammi (circa 6 cucchiaini) per un adulto. 



Ripartizione consigliata

Linea guida generale: Non più del 10% delle calorie totali giornaliere. 

Raccomandazione OMS: Meno del 5% delle calorie totali giornaliere per una salute ottimale.

Esempio pratico (dieta da 2000 kcal):10% di calorie: circa 50 grammi di zuccheri semplici. 

5% di calorie: circa 25 grammi di zuccheri semplici. 



Note importanti

Queste indicazioni si riferiscono agli zuccheri liberi (aggiunti negli alimenti e bevande e presenti naturalmente in miele, sciroppi, succhi e concentrati di frutta). 

È fondamentale leggere le etichette nutrizionali per identificare gli zuccheri aggiunti negli alimenti confezionati. 

Un consumo eccessivo di zuccheri semplici è associato a problemi di salute come sovrappeso,obesità,diabete di tipo 2 e carie dentali.



ree

 
 
 

Commenti


bottom of page